A seguito del C.P.O.S.P. e alle direttive del Sig. Prefetto, il Sig. Questore della provincia di Ferrara ha pianificato il dispositivo di ordine e sicurezza pubblica con particolare riguardo al controllo degli spostamenti delle persone verso i Lidi Ferraresi o i luoghi di origine fuori provincia nel weekend di Pasqua, non motivati da esigenze lavorative, di salute o altre situazioni di necessità o di urgenza.
Sono stati presidiati i caselli autostradali di Ferrara-Sud e Ferrara-Nord, le strade extraurbane SS 309 Romea, la R.A. 8 superstrada Ferrara – Porto Garibaldi e la SS. 16 Adriatica.
L’utilizzo del drone a cura della Polizia Provinciale d’intesa con la Compagnia Carabinieri di Comacchio è stato previsto nelle giornate dell’11, 12 e 13 aprile nelle località di Lido di Volano, Codigoro, Lido delle Nazioni, Porto Garibaldi, Lido di Spina e Lido degli Estensi.
Nelle giornate del 12 e del 13 aprile sono stati istituiti, a cura del Comando Circondariale Marittimo di Porto Garibaldi, servizi di vigilanza dinamica, sia in mare che a terra, presso Porto Garibaldi, Goro, Gorino, porto turistico di Marina degli Estensi, darsena turistica di Lido degli Estensi, Marina di Goro ed all’interno della Sacca di Goro che hanno integrato quelli già in atto della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Rimini.
Il complesso impianto ha previsto l’impiego di circa 350 uomini ogni giorno H.24 della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, Polizie Municipali e Capitaneria di Porto di cui circa 100 impegnati sui Lidi, 150 in città e 100 nel resto della provincia.
Non si sono rilevate criticità nelle aree del litorale in cui si è registrato un flusso veicolare scarso come del resto la circolazione delle persone in strada; poche persone anche in città e nel resto della provincia. I cittadini hanno nel complesso rispettato le disposizioni emanate per il contenimento del Covid-19 e i rigidi controlli hanno contribuito a scoraggiare iniziative non autorizzate e pericolose per la salute pubblica.
