in occasione delle festività Pasquali L’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC ), Protezione Civile Alto Ferrarese e l’Ass. Oltre le Nuvole ODV,
nel contribuire con azioni mirate a rallentare la diffusione del virus e
a proteggere operatori sanitari, volontari e popolazione debole, hanno
voluto anche portare in occasione della Pasqua un messaggio di sostegno
e conforto agli operatori dell’Azienda USL impegnati in questi giorni
di festa. Grazie
all’azienda italiana Caffarel, sono state distribuite circa 3000 uova e
colombe ai sanitari in prima linea e ai ricoverati su gran parte del
territorio regionale. Per quanto riguarda la provincia di Ferrara, come evidenziano i Presidenti delle di Associazioni ANC,Marcello Gumina e di Oltre le Nuvole ODG, Tiziano Menabò “si
è pensato di dare un sostegno al servizio emergenza 118 da sempre
impegnato in prima linea per tutelare e salvare vite umane, spesso con
sacrifici degli operatori che vanno ben oltre a quelli richieste da una
professione già di per se così pericolosa quanto determinante. A loro
abbiamo subito pensato come destinatari di parte dei beni affidatici
dall’azienda Caffarel, nella certezza che seppur per pochi minuti,
potremo donare loro momenti di distensione con i propri colleghi e
famiglie.
Inoltre Protezione Civile e Pasticceria Siciliana Fiasconaro per la donazione di colombe pasquali – Atto simbolico accompagnato dai disegni dei bambini della scuola elementare di Castelbuono (PA)
La pluripremiata Pasticceria Fiasconaro -ambasciatrice delle dolci eccellenze siciliane nel mondo- in collaborazione con Protezione Civile Nazionale e dell’Emilia Romagna, ha donato le sue colombe pasquali artigianali al personale sanitario del Servizio 118 di Ferrara. Un dono simbolico di augurio -consegnato stamane a medici e infermieri accompagnato dai disegni dei bimbi della locale scuola elementare del Comune di Castelbuono -ottomila abitanti in provincia di Palermo- che vuole unire idealmente tutto il Paese attorno al personale sanitario che in questa difficile emergenza nazionale assiste tra tante difficoltà in particolare anziani e persone fragili. Al “grazie” di medici e infermieri del 118, si unisce quello, riconoscente, dell’Azienda USL di Ferrara.
