• Dom. Mar 23rd, 2025

IL CARNEVALE DEI CARABINIERI IN PROVINCIA DI FERRARA

DiGiuliano Monari

Mar 4, 2019

Nel mese di febbraio(nelle quattro domeniche del 3, 10, 17 e 24) e nella prima domenicadi marzo hanno avuto luogo, specialmente in Cento ma anche in tuttala provincia di Ferrara tra Comacchio e Portomaggiore, letradizionali manifestazione carnevalesche. Le varie kermesse, in cuidiverse società carnevalesche si sono espresse con i loro lavorifantasiosi, si sono caratterizzate per la sfilata di carri o vascelliallegorici lungo le principali vie e canali delle città, peresibirsi insieme ad artisti e cantanti. A volte poi, i figuranti deicarri si sono dati al lancio di omaggi alla folla presente nellepiazze.In relazione al “Carnevale sull’acqua” svoltosi nelle domenichedel 24 febbraio e 3 marzo 2019 a Comacchio, si segnala, proprio ieri,la sfilata dei bambini in maschera della ScuolaPrimaria “Fattibello” di Comacchio e San Giuseppe,il cui serpentone colorato, con vari temi per ogni classe, hapercorso le vie del centro storico e si è esibito incoreografie a ritmo di musica, sotto la guida dei rispettiviinsegnanti. Lacornice di sicurezza degli eventi nella provincia è stata sempregarantita dall’Arma dei Carabinieri che, insieme agli altricomponenti della sicurezza urbana, vigila sul corretto e ordinatosvolgimento delle manifestazioni attraverso i propri dispositivi diordine pubblico lungo i vari circuiti. I contingenti dell’Armaterritoriale impiegati nei servizi sono stati integrati da un’unitàcinofile anti-esplosivi e da squadre delle S.O.S. (Squadra Operativadi Supporto) del 5° Reggimento Carabinieri “Emilia Romagna” perla prevenzione di eventuali attentati di matrice terroristica.Ovviamente sempre presenti anche servizi in abiti borghesi per laprevenzione dei reati predatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *