
Richiesta di chiarimenti sulle scuole Pascoli
CONSIDERATO CHE: Leggendo ilmensile d’informazione locale 100×100 nell’articolo L’IMBROGLIO DELLE PASCOLI,viene evidenziato che le suddette scuole hanno avuto 3 sopraluoghi peraccertare l’entità dei danni dopo le scosse del maggio 2012.
Queste verifiche però danno esitinotevolmente discordanti tra di loro.
Secondo il mensile, nel primosopraluogo svoltosi l ‘11 luglio 2012 da una squadra del dipartimento dellaprotezione civile e del ministero dei beni e le attività culturali composta di3 tecnici, (2 ingegneri e un architetto), l’edificio viene reputato agibile,con provvedimenti di riparazione delle lesioni ed eventuale inserimento ditiranti, il tutto con un costo presunto di 100.000 Euro (da documenti in miopossesso richiesti tramite l’accesso agli atti dello 05/08/2014, protocollo36611 mi risulta un costo di 200.000 Euro.)
Per 100×100, il secondosopraluogo svoltosi in 2 date il 30/05/2012 e il 12/07/2012 con la periziaprotocollata in data 13 dicembre 2012, fatta dall’ingegner Diotallevi e daldott.ing.Carla Sandri per conto del comune di cento evidenzia uno statodell’edificio totalmente diverso.
Risulta curioso chel’ingegnere DIOTALLEVI abbia potuto fare un sopralluogo il 30 /05/2012 avendoavuto l’incarico dal comune il 5/07/2012.
Riassumendo Il sopraluogosvoltosi solo 1 giorno dopo di quello del ministero dei beni culturali sievince che lo stato in cui versa l’edificio è decisamente grave e il danno sipossa quantificare in 3.676.234.23 euro, stimandolo per difetto.
In data 24/06/2013 il decreton° 513 del presidente della regione Emilia Romagna indica tra gli immobili darecuperare nel cratere, anche le Pascoli con il costo dell’operazionequantificato in 400.000 euro.
In data 27/11/2014 avviene il3° sopraluogo alle Pascoli, grazie all’interessamento del consigliereMattarelli, con 3 tecnici, L’ING Dolgetta il prof.ing.Benedetti e il geom.Savastano.
Secondo la relazione che si può leggerenell’articolo, vengono evidenziati i danni che hanno potuto verificare con laricorrente frase “ non particolarmente onerosi”.
CONSIDERATO CHE: Appareevidente che ci siano perizie notevolmente discordanti sui reali danni chehanno subito le scuole Pascoli. Poiché in base allo stato delle suddette scuoleè stato deciso dall’amministrazione di costruire le scuole di Corporeno per ilnon modesto costo di oltre 7 milioni di euro, per oltre 728.000 euro di affittoannui ,mi sembra doveroso che queste differenze tra le perizie vengano chiarite al più presto, per rispetto dei cittadiniche hanno il diritto di essere informati.
PREMESSO TUTTO Ciò: Chiedocome Consigliere della LEGA NORD che l’amministrazione nel primo consigliocomunale utile, spieghi dettagliatamente ai consiglieri del perché, ancheattraverso i tecnici che hanno redatto le varie perizie, ci siano tante econsistenti differenze nelle stesse.
In alternativa un incontropubblico dove tutti i tecnici coinvolti nei sopraluoghi possano spiegare lemotivazioni delle loro perizie e fugare ogni dubbio alla cittadinanza.
Capogruppo lega nord Cento
Magagna Lorenzo