Si celebra il 21 marzo la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, con la collaborazione del Presidio Libera del Centopievese, del Circolo Culturale ‘Gli Amici del Museo’, gli studenti dell’ISIT ‘Bassi-Burgatti’ e il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. Il programma prevede diverse iniziative.
Mercoledì 20 marzo, alle 20.45, nella Sala Polivalente “P. Gallerani” di Renazzo, il Presidio Libera del Centopievese e il Circolo Culturale “Amici del Museo” presentano “Palermo Spoon River”: reading a due voci di Carmelo Pecora e Francesca Fantini.
Mercoledì 20 e giovedì 21 marzo è in calendario il “Pranzo della Legalità”: in tutti i contesti, dal nido alle scuole secondarie di primo grado, verrà proposto un menù con prodotti di Libera Terra, marchio di tutti i prodotti delle cooperative sociali che lavorano sui terreni confiscati alle organizzazioni mafiose.
Giovedì 21 marzo si terrà la ‘Manifestazione nazionale a Padova’: un gruppo di studenti dell’ISIT ‘Bassi-Burgatti’ di Cento parteciperà all’iniziativa in rappresentanza del territorio centese, grazie al supporto economico e organizzativo del Comune di Cento.
Giovedì 21 marzo, alle 17.30, nella Sala Comunale in via Statale n. 90 a Corporeno, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi propone la proiezione del film “Liberi di scegliere”: l’accesso è libero.

