• Ven. Mag 9th, 2025

CENTO: Presentata la 435° Fiera e la 48° edizione del Settembre Centese – VIDEO

DiGiuliano Monari

Ago 7, 2019

È iniziato il conto alla rovescia verso verso la 48ª edizione del Settembre Centese.

«Questo nutrito programma – ha spiegato il presidente della Pro Loco Daniele Rubino – è il frutto di un importante lavoro di collaborazione con le associazioni e le realtà del territorio, che hanno voluto rientrare in questa importante vetrina cittadina. La manifestazione, ideata da Antonio Casanova inizialmente come rassegna teatrale, fra i primi esempi di teatro all’aperto, per animare il rientro dalle ferie, è nei suoi eventi fortemente legata al territorio».

Gianni Braida, vice presidente della Proloco, ha sottolineato quanto in programma 2019 sia variegato e l’importanza del coinvolgimento di commercianti. associazioni, mondo sportivo e persino la Partecipanza Agraria, in occasione della divisione dei capi. «Per definirlo – ha riferito – abbiamo coinvolto, attraverso una sorta di sondaggio, la popolazione, per capire cosa potesse essere più coinvolgente e strutturare dunque un calendario trasversale».

Calendario che estratto illustrato da Patrizia Po e Giorgia Bortolazzi. A partire dalla suddivisione dei punti spettacoli. Il palco della Rocca che si animerà da venerdì 30 agosto, con musica, danza e sport, insieme all’attigua Corte dei Sapori. Il palco in via Provenzali, dove si concentreranno gli spettacoli di ballo, di tutti i tipi: fra le novità più curiose l’introduzione dei balli irlandesi. E il palco di piazza Guercino: vi si terranno lo spettacolo della Fondazione Zanandrea, la commedia dei Nottambuli a favore dell’Ant e la presentazione della stagione teatrale della Fondazione Teatro Borgatti, ma vi si esibiranno anche gli ospiti d’eccezione della fiera Fabrizio Fontana, Matthew Lee, l’Orchestra Italiana Bagutti e Dolcenera.

«Grazie per tutte le iniziative che arricchiscono l’opportunità di vivere il centro storico – ha affermato il vicesindaco Simone Maccaferri -. Sono attuate da un’organizzazione che dimostra il grande amore verso la città e la capacità di mettere in campo iniziative che coinvolgono il mondo associativo valorizzandolo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di cui ha il pieno supporto nel realizzare un momento centrale per la vita di Cento».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *