• Sab. Mag 10th, 2025

I VIGILI DEL FUOCO, “ANGELI SENZA ALI” CELEBRANO LA LORO SANTA BARBARA

DiGiuliano Monari

Dic 5, 2019

Di Laura Guizzardi – Una grande festa, piena di armonia e allegria, bandita da un buffet ricco di prelibatezze; preparate dal distaccamento dei vigili del fuoco di Cento .

Anche quest’anno una sintonia di squadre protettrici del territorio, per festeggiare la patrona Santa Barbara elogiando e ringraziando con i lori gesti di coraggio ‘gli angeli senza ali’ dal cuore grande che batte sotto la loro divisa.

Un feeling d’amicizia prende corpo e forma durante il ricevimento, con la presenza della Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, la Guardia di Finanza con la presenza del Luogotenente Santino De Luca e del Maresciallo Damiano Minnella e del capo distaccamento dei Vigili
del fuoco di Cento Marco Mantovani.

Ospiti i ragazzi della Coccinella gialla, accompagnati dalla loro Presidente Giordana Govoni .

l presidente del consiglio comunale di Cento, Matteo Veronesi, esorta “l’importanza della festa nelle generazioni che verranno”.

L’atmosfera famigliare, i bimbi si rincorrono con entusiasmo intorno alle tavolate del Comandante Provinciale Vigili del fuoco Antonio Giovanni Marchese e ai comandanti: Fabrizio Balderi della polizia locale di Cento, il Luogotenente Roberto Gallina della Stazione dei carabinieri di Cento.

Dopo la cena, silenzio all’interno della caserma del distaccamento di via Risorgimento: i discorsi di ringraziamento da parte del Capo di Distaccamento di Cento Marco Mantovani che saluta gli invitati ringraziandoli per la “loro collaborazione e il sostegno che ogni anno ricevono”.

L’intervento del comandante Marchese in memoria dei tre colleghi morti ad Alessandria esclama: “noi siamo pronti a dare la vita, perché siamo dei professionisti ma non sprovveduti! Sappiamo del pericolo e del rischio che corriamo oggi – aggiunge – , però, la vita è anche questa”. Apre una piccola parentesi con un “elogio per la squadra da parte del Presidente della Repubblica Mattarella che ha conferito la Medaglia d’Oro alla Bandiera del Corpo Nazionale dei Pompieri e il compendio di una moneta da due euro che dal mese di gennaio 2020 sarà in circolazione per ricordare il Corpo Nazionale del Vigili del Fuoco.

Per mantenere nella memoria dei presenti questa serata, il Sindaco di Cento Fabrizio Toselli, con parole che toccano l’anima, esprime un “forte ringraziamento per il lavoro e la passione che ogni giorno, il corpo dei Vigili del Fuoco svolge nel territorio proteggendo e aiutando la popolazione”. E ancora: il sindaco ricorda con “rammarico ad Alessandria la perdita dei Pompieri e valorizza il loro lavoro ricordando il 2012 per il sacrificio dimostrato durante il terremoto. Non è facile – rimarca Toselli – per le mogli, i figli, i genitori, sapere che un loro caro rischia la propria vita per garantire la sicurezza e la libertà del prossimo. Dal 2012 – conclude il primo cittadino – abbiamo capito maggiormente l’importanza del loro ruolo, sostenendoli con le parole e i fatti, sottolineando che la porta del Comune è sempre aperta”. Con sorpresa, ecco la distribuzione degli attestati di benemerenza per chi ha sostenuto e aiutato la squadra dei vigili del fuoco. Che dire di tutto ciò! Gli ‘angeli senza ali’ prendono il volo con il loro coraggio e altruismo verso il prossimo. La popolazione li premia con onore tutti i giorni. Questi angeli ‘si gettano, dove tu scappi’, e le lacrime di Santa Barbara, non solo come ottimo digestivo offerto dal Distaccamento, sono in grado di proteggere una Festa che tutti gli anni lascia il segno nei nostri cuori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *