• Ven. Lug 18th, 2025

OSTELLATO e FISCAGLIA: Controlli straordinari dei Carabinieri: 8 denunce, 2 segnalazioni per droga e sanzioni amministrative per 2.000 euro.

DiComando Carabinieri

Lug 17, 2025

Nel pomeriggio dello scorso 15 luglio e la notte successiva, i militari Portuensi hanno messo in campo un articolato dispositivo di controllo del territorio che ha interessato le aree dei comuni di Ostellato e Fiscaglia, con la “mission” di contrastare violazioni in materia di codice della strada e sostanze stupefacenti, avvalendosi del qualificato apporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore per tutto ciò che riguarda l’igiene, la sanità e la tutela ambientale.

I controlli hanno riguardato 4 esercizi commerciali, 20 veicoli e30 persone, con risultati che non sono tardati ad arrivare, infatti, i Carabinieri hanno:

  • denunciato alla Procura della Repubblica di Ferrara:
  • cinque persone (tra i 65 e i 47 anni) per guida con tasso alcolemico oltre i limiti di legge, con il contestuale ritiro della patente di guida e il sequestro amministrativo di 3 veicoli;
  • un 23enne straniero per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato;
  • un 30enne per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, in quanto sorpreso con un coltello a serramanico, immediatamente sequestrato;
  • segnalato alla Prefettura di Ferrara due persone per uso personale di stupefacenti, poiché trovati in possesso di 1 dose di hashish ciascuno.

Inoltre durante la notte un uomo, a bordo della sua autovettura, alla vista dei carabinieri, si è dato a precipitosa fuga. L’inseguimento, durato per ben 8 km, si è concluso fortunatamente senza conseguenze anche grazie al sangue freddo ed alla professionalità dei militari che sono riusciti ad evitare che il fuggitivo potesse mettere a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada. Il veicolo è stato fermato in sicurezza e l’occupante, identificato in un cinquantenne residente nella zona, è stato denunciato alla Procura Estense per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebrezza alcolica. Il motivo della fuga? L’indagato non poteva mettersi alla guida in quanto aveva la patente sospesa.

I militari del N.A.S. hanno invece ispezionato un ristorante, elevando sanzioni amministrative per 2.000,00 euro a causa dell’inosservanza delle procedure di autocontrollo HACCP, mentre il Nucleo Carabinieri Forestali ha effettuato un controllo presso un’azienda agricola, finalizzato alla verifica del rispetto della normativa sulla gestione dei prodotti fitosanitari, senza riscontrare irregolarità.

I servizi straordinari di controllo del territorio portuense continueranno anche nei prossimi giorni, per garantire quella necessaria cornice di sicurezza e di legalità.