Il Comando Provinciale di Ferrara ha intensificato i controlli presso le attività commerciali
del capoluogo estense anche al fine di contrastare i fenomeni della contraffazione di noti
marchi dell’abbigliamento di lusso e della mancata certificazione dei corrispettivi derivanti
dalle vendite di beni.
In tale contesto il Gruppo di Ferrara ha eseguito un accesso in un negozio situato nel
pieno centro del capoluogo estense all’interno del quale risultavano esposti, per la vendita
al pubblico, portachiavi, miniborse ed accessori vari recanti marchi di lusso.
Dagli approfondimenti eseguiti è emerso che si trattava di merce recante i marchi
contraffatti di note griffes.
Al termine delle attività sono stati sequestrati oltre 200 articoli il cui valore stimato dei
prodotti originali si aggira, sul mercato legale, tra i 250 ed i 1000 € al pezzo.
Il titolare del negozio è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente.
Le investigazioni sono ora rivolte all’individuazione dei canali di approvvigionamento dei
prodotti che, per la ottima loro fattura ed il fatto di essere posti in vendita in un locale
ubicato in una delle piazze principali di Ferrara, avrebbero tratto in inganno il cliente
convinto di acquistare un prodotto originale a prezzi da stock.
Inoltre in concomitanza di importanti eventi musicali tenutisi in diverse zone del centro
cittadino le fiamme gialle estensi hanno anche effettuato controlli finalizzati a riscontrare
il corretto impiego dei lavoratori ed il rispetto delle norme in tema di certificazione delle
vendite. Nell’occasione sono stati controllati più di 40 pubblici esercizi e sono state rilevate
violazioni per la mancata emissione di scontrini fiscali anche da parte di venditori presenti
proprio nelle aree dei concerti.
