• Sab. Set 13th, 2025

Cento, acquisizione di VM Motori da parte di Marval: Forza Italia chiede lavoro stabile e rilancio del territorio

DiGiuliano Monari

Set 13, 2025

«In merito alla recente acquisizione di VM Motori da parte di Marval, esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento». È il commento di Forza Italia Cento in merito alla notizia dell’acquisizione della storica azienda simbolo dell’industria meccanica emiliana. 

«Fondata nel dopoguerra e specializzata in motori diesel per il settore agricolo e industriale, VM Motori ha vissuto decenni di crescita fino a diventare punto di riferimento internazionale – continua il segretario comunale di Forza Italia Fausto Pareschi, portavoce dell’intero esecutivo locale -. Ma dagli anni 2000 è iniziato un lento declino: ridimensionamenti, cassa integrazione, mancati rinnovi contrattuali. Nel 2013 l’azienda è stata assorbita dal gruppo Fiat, poi confluito in Stellantis, che tre anni fa ha annunciato la cessazione della produzione del motore V6 Diesel, vera punta di diamante dello stabilimento.

In due decenni lo stabilimento è passato da 1250 dipendenti a poco più di 360, con pesanti ricadute sulle famiglie e sull’indotto, costituito da una rete qualificata di imprese che si estende tra le province di Ferrara, Bologna e Modena. La specializzazione nei motori industriali e marini non è bastata a frenare il calo, aggravato da una crisi di settore e da una mancanza di investimenti.

Oggi, l’acquisizione da parte di Marval – multinazionale con sedi in Italia, Regno Unito e Cina e attiva nelle lavorazioni meccaniche di precisione per motori destinati a macchine agricole, movimento terra, veicoli commerciali, autocarri e mezzi marini – può rappresentare l’inizio di una nuova fase. Un passaggio che deve tradursi in una vera occasione di rilancio occupazionale e produttivo per Cento. Crediamo in un modello che sostiene chi investe, riduce la burocrazia, valorizza i lavoratori e crea occupazione stabile – proseguono gli esponenti azzurri –. Solo con imprese forti e lavoro di qualità è possibile garantire un futuro solido alla nostra comunità. Da qui la necessità di alleggerire il carico fiscale e semplificare le procedure, così da favorire gli investimenti e premiare chi sceglie di fare impresa. Centrale anche il tema delle competenze: servono programmi di formazione e riqualificazione per trattenere i lavoratori qualificati e offrire ai giovani prospettive concrete di inserimento».

In attesa che l’accordo arrivi sul tavolo regionale la prossima settimana, intervengono anche i consiglieri regionali di Forza Italia Valentina Castaldini e Pietro Vignali: «Per Forza Italia la priorità è l’occupazione: senza un sistema produttivo solido non può esserci crescita. Il lavoro non deve essere precario o legato all’emergenza, ma stabile, qualificato e capace di offrire sicurezza alle famiglie e prospettive durature alle nuove generazioni. Siamo pronti a collaborare per questo territorio che da sempre rappresenta un tessuto produttivo importante per la nostra Regione. Oggi più che mai è il momento di ridargli slancio: Forza Italia sarà al fianco di chi lavora e di chi investe, perché solo così potremo garantire crescita e prosperità al nostro territorio».