A settembre riapre la Civica Pinacoteca il Guercino con importanti novità e con una serie di iniziative in occasione della Fiera di Cento.
Riaprono la Civica Pinacoteca il Guercino e la Chiesa di San Lorenzo con nuovi orari e il ritorno del venerdì come giornata di apertura al pubblico. Sarà possibile visitare i due spazi dal venerdì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. La tariffa d’ingresso resta invariata, ma in occasione della Fiera di Cento, sabato 13 e domenica 14, la Pinacoteca e la Chiesa di San Lorenzo saranno visitabili gratuitamente.
Le novità non finiscono qui: in occasione del ricco programma di iniziative che popola il Settembre Centese, anche in Pinacoteca accadranno cose.
Si parte proprio sabato 6 settembre alle 18 presso il Centro Studi con la presentazione ufficiale del Gruppo FAI di Cento e Alto Ferrarese alla presenza del capo delegazione Barbara Pazi, la presidente del FAI regionale Carla Di Francesco e la referente del FAI regionale Barbara Rossi.
Domenica 7 settembre alle 19:30 è in programma “Un viaggio tra luci e ombre dell’arte e del cosmo” in collaborazione con l’Associazione Astrofili Centesi: si parte dalla Pinacoteca, accompagnati dal Direttore Giovanni Sassu e a seguire ci si sposterà sull’argine del fiume Reno per assistere all’eclissi totale di luna accompagnati dalle note del pianista Valerio Cantori.
Durante il weekend della Fiera, 13 e 14 settembre, una ricca offerta di visita negli spazi museali: un “Invito alla meraviglia” è quello che propone il Direttore Giovanni Sassu con Elena Bastelli e Lorenzo Lorenzini, mentre Fausto Gozzi e Valeria Tassinari racconteranno la mostra “Le Sibille del Guercino”.
Infine, sabato 20 settembre alle ore 17:30, presso il Centro Studi, un nuovo appuntamento con Freschi di Laurea. Presentazione della tesi di Giulia Donati “Guercino e Cento: dagli affreschi delle case Pannini e Benotti alla riapertura della Civica Pinacoteca”.
Tutte le iniziative proposte sono a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Civica Pinacoteca e/o i canali social.