“Distribuire pipe per il crack non è riduzione del danno, è una resa totale dello Stato davanti alla droga e alla microcriminalità.” Così Mattia Polazzi, capogruppo della Lega in Città Metropolitana di Bologna, interviene duramente contro la decisione del Comune di Bologna di proseguire con la distribuzione gratuita di strumenti per il consumo di crack nell’ambito del progetto di “riduzione del danno”.
“Condivido pienamente le parole del nostro Commissario provinciale, l’on. Davide Bergamini – prosegue Polazzi – e rilancio l’allarme: questa misura non è solo sbagliata, è pericolosa. La sinistra al governo della città, invece di tutelare i cittadini, spende soldi pubblici per fornire strumenti a chi consuma droghe pesanti. Un messaggio devastante per Bologna, che un tempo era simbolo di cultura e civiltà, e che oggi, grazie a scelte scellerate come questa, è sempre più abbandonata al degrado.”
Secondo il consigliere metropolitano leghista, “la Giunta Lepore non combatte lo spaccio: lo normalizza, trasformando interi quartieri in zone franche dove lo Stato non entra più. È inaccettabile che si pensi di gestire l’emergenza droga fornendo pipe in alluminio invece di aumentare i controlli, ripristinare legalità e investire in prevenzione vera, partendo dalle scuole e dalle famiglie.” – “La dignità di Bologna non si difende aiutando a drogarsi, ma riportando legalità, sicurezza e decoro urbano. La Lega – conclude – non resterà a guardare.”
