• Sab. Lug 5th, 2025

BONDENO – CIRCONVALLAZIONE OVEST: PROCEDONO GLI ACCORDI CON I PROPRIETARI DEI TERRENI CHE SARANNO CEDUTI BONARIAMENTE PER L’OPERA. SALETTI E VINCENZI: «L’OBIETTIVO E’ ARRIVARE PRONTI PER L’INIZIO DELL’AUTUNNO, IN MODO DA POTER DARE IL SUCCESSIVO VIA AL BANDO PER I LAVORI»

L’importanza strategica della Circonvallazione Ovest è ormai nota, non fosse altro che per il ruolo che rivestirà nel collegamento tra due strade provinciali (la Sp 69 “Virgiliana” e la Sp 45 per Scortichino); consentendo di togliere definitivamente il traffico pesante dal Quartiere del Sole e favorire un collegamento diretto tra le zone produttive del Mantovano e del Veneto con il polo delle ceramiche del Modenese. Nella riunione di Giunta di venerdì mattina, l’Amministrazione ha approvato una delibera con la quale si è adottato il progetto definitivo dell’opera, redatto dalla società Integra Srl a spese del Comune. Procedendo con il via libera definitivo per la prossima Conferenza dei servizi (ex art. 53 della L.R. 24 del 2017) che verrà convocata dalla dirigente del settore tecnico e Rup, l’ingegnere Maria Orlandini. La Conferenza dei servizi dovrà esprimere le posizioni di tutti i portatori di interesse per la realizzazione definitiva dell’opera e verrà convocata da metà luglio, assicurando quindi tutto lo spazio per le osservazioni per l’intera durata del procedimento. «La circonvallazione – ricordano il Sindaco Simone Saletti e l’assessore ai Lavori pubblici Marco Vincenzi – costituisce il terzo stralcio di una corposa programmazione che sta ridisegnando la viabilità della zona Ovest e che comprende anche via Rolando Malaguti (di recente realizzazione), il nuovo ponte di Borgo Scala “mons. Marcellino Vincenzi” e la rotatoria al servizio di questa viabilità, già realizzati con fondi comunali». La restante parte dell’opera verrà finanziata attraverso i cosiddetti Fondi Fsc (accordo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027), attraverso il coinvolgimento della Regione Emilia-Romagna. I vantaggi della nuova viabilità, che si completerà con la Circonvallazione Ovest, sono presto detti: una rete viaria moderna che sarà perseguibile anche mediante quest’opera, un collegamento più rapido con i territori vicini (decongestionando anche il traffico urbano nell’area, a beneficio di una maggiore sicurezza), ed anche un vantaggio competitivo per le imprese. L’importo complessivo della circonvallazione sarà di circa 4 milioni e 928mila euro. In questi giorni si stanno anche concludendo gli incontri con i proprietari dei terreni che sono coinvolti dal passaggio della futura circonvallazione: «Assieme ai nostri tecnici – ha spiegato il Sindaco Saletti – stiamo incontrando tutti i proprietari per cercare di arrivare ad un accordo bonario. Le ultime amministrazioni che si sono succedute, partendo dal sindaco Alan Fabbri e proseguendo con il sindaco Fabio Bergamini, hanno tracciato un percorso – conclude Saletti – che ora noi vogliamo concludere con l’apertura del cantiere per la Circonvallazione Ovest».