• Gio. Ott 9th, 2025

CENTESE – CASUMARO, IL DERBY CHE RIACCENDE LA RIVALITA’ CITTADINA

Sabato al G&G Stadium torna una sfida dal sapore antico

Cento si prepara a vivere un pomeriggio di grande calcio. Centese e Casumaro tornano a sfidarsi in un derby dal profumo di storia e di identità territoriale: il capoluogo contro la vivacissima frazione, un duello che negli anni ‘60-’70 infiammava gli spalti e che oggi, dopo decenni, torna a far battere il cuore dei tifosi biancoazzurri e rossoblù.

Da una parte la Centese, desiderosa di ritrovare la vittoria dopo prove convincenti e in costante crescita. La squadra di mister Di Ruocco sta trovando equilibrio e compattezza, con un gruppo che mescola giovani talenti e giocatori d’esperienza, decisa a riaccendere la corsa verso la zona play-off.

Dall’altra il Casumaro, una realtà ormai consolidata nel panorama calcistico regionale. Non una meteora, ma una società strutturata e ambiziosa, capace di muoversi nelle prime posizioni del girone con 13 punti in 5 gare, frutto di un pareggio nella gara di esordio, e poi quattro vittorie consecutive. Con 15 gol segnati e appena 6 subiti, la formazione rossoblù si affida a giocatori di spessore come gli attaccanti Thomas Govoni, Matteo Pressato e il figlio d’arte Giacomo Vinci, a centrocampo con il veterano dai “piedi buoni” Mirko Lodi e in difesa al roccioso capitano Francesco Benini, pilastri di una rosa solida e di qualità.

A difendere i pali, la giovane promessa Fabio Saccenti classe 2004, portiere sul quale hanno già messo gli occhi diverse squadre di categorie superiori. 

l’articolo prosegue dopo la pubblicità, senza la quale non potreste leggere questa notizia su areacentese.

La sfida di sabato promette emozioni e una cornice di pubblico importante. Il G&G Stadium si prepara ad accogliere tifosi da tutto il territorio: non solo da Cento, ma anche dalle diverse frazioni del Comune, dove il calcio resta una bandiera di appartenenza e orgoglio.

La società Centese Calcio ha comunicato che non saranno concessi accrediti o agevolazioni per l’ingresso, fatta eccezione per i genitori del settore giovanile, ai quali verrà riconosciuto un ingresso ridotto del 50%.

C’è curiosità, c’è attesa, e soprattutto c’è rispetto reciproco tra due realtà che rappresentano con fierezza lo stesso territorio. Ma sabato, al fischio d’inizio, parlerà il campo. E al G&G Stadium tornerà protagonista la passione più autentica del calcio dilettantistico: quella che unisce, divide, e accende un’intera città.