Tra nuovi volti, conferme importanti e strutture in crescita, la stagione 2025/2026 è pronta a partire. Il club lancia la campagna abbonamenti come gesto d’amore per la città e i suoi colori.
Cento (FE) 17 LUGLIO 2025 – È un’estate infuocata, non solo per le temperature. Alla Centese Calcio si respira entusiasmo, progettualità, sudore e cuore. La stagione 2025/2026 è alle porte e il lavoro portato avanti dalla società in questi mesi testimonia una visione chiara: costruire una squadra competitiva, giovane, radicata sul territorio, con la voglia matta di far sognare i centesi.
La rosa è pressoché definita: resta da inserire un ultimo tassello, ma l’identità del gruppo è già chiara. Si è partiti da una certezza: confermare i leader della passata stagione, nonostante le richieste arrivate anche da categorie superiori. Restano a vestire il biancoazzurro uomini simbolo come Garetto, Grimandi, Sassu, Bonacorsi, Bonvicini, Korouma e Rimondi, autentiche colonne dello spogliatoio.
Accanto a loro, innesti giovani e ambiziosi, selezionati con cura:
- Samuele Incerti (2007), centrale difensivo cresciuto tra SPAL e Cesena;
- Francesco Baravelli (2003), attaccante da 12 reti nella scorsa Promozione;
- Nicolò Nannini (2002), rientro gradito dopo l’esperienza in Eccellenza al Granamica;
- Mattia Marchesini (2004), fantasista con talento e visione, esperienze in eccellenza nel Rolo;
- William Tartaruga, portiere d’esperienza con trascorsi in Serie D nel Progresso;
- Simone Toffano (2004), autentica rivelazione con 17 reti lo scorso anno in Promozione
Una miscela esplosiva di esperienza e gioventù, di fedeltà e ambizione. La Centese parte da outsider, ma con il motore acceso e i fari puntati su un campionato che promette battaglia.
Campagna abbonamenti: un atto d’amore
In questo clima nasce la campagna abbonamenti 2025/2026, che mantiene lo stesso prezzo popolare degli ultimi anni: 100 euro.
Una scelta forte, che testimonia vicinanza, accessibilità, e senso di appartenenza. Lo scorso anno sono state sottoscritte oltre 200 tessere; oggi si punta con coraggio a quota 250, un traguardo straordinario per la categoria.
Perché Cento è diversa. E la Centese è la squadra col maggior seguito dell’intero campionato.
Ogni abbonamento è un gesto di amore, un segno tangibile di fedeltà verso una maglia, una città, una storia centenaria.
Settore giovanile: un vivaio che cresce
Il progetto biancoazzurro continua a investire anche sul futuro. Dal vivaio – vero fiore all’occhiello del club – sono pronti a fare il salto diversi talenti della Juniores:
D’Aniello, Fabbri, Campanini, Seletti, Gryegel, Marini, El Marsoui, Cantelli per citarne alcuni, tutti nati tra il 2006 e il 2007 con diversi 2008 in rampa di lancio, saranno aggregati alla prima squadra. Un segnale concreto del valore del lavoro svolto e della volontà di costruire in casa i protagonisti di domani.
Infrastrutture e sinergie: una società in cammino
Cresce anche l’aspetto strutturale: entro agosto 2025 verrà inaugurato il nuovo campo in erba sintetica al Parco del Reno, realizzato con un importante investimento pubblico.
Nel frattempo, prosegue a gonfie vele la sinergia con San Matteo della Decima, dove la Centese ha trovato strutture, supporto e una visione comune.
E non mancherà il momento di festa: Domenica 7 settembre, in Piazza Guercino, si terrà la presentazione ufficiale della squadra. Un appuntamento per riabbracciare la città, sognare insieme e accendere ufficialmente la stagione.
La Centese è pronta. E tu?
La squadra è fatta. Il cuore è acceso.
Ora tocca ai centesi: rispondere, sostenere, abbonarsi come atto di fede e passione, come segno d’amore per la propria città e per quei colori biancoazzurri che battono da più di un secolo.
Perché questa è la squadra di Cento. Questa è la Centese.
