• Ven. Mar 21st, 2025

CENTO: NOVITA’ DALL’INCONTRO HERA, CONSORZIO DI BONIFICA DI FERRARA E COMITATO ALLAGATI

DiGiuliano Monari

Dic 13, 2018

Queste le novità emerse dalla riunione con Hera, Consorzio di Bonifica di Ferrara e Comitato Allagati.
Rispetto al primo stralcio delle opere di messa in sicurezza idraulica si sono realizzate economie di 552mila euro.
La quota comunale, per 55.162 euro, è stata investita per le asfaltature di via Canale, via San Rocco e via Ponte Alto, dove si sono realizzate delle piazzole per agevolare l’incrocio dei mezzi.
La quota regionale, per 330.976 euro, è confluita in ulteriori interventi, progettati e affidati: a gennaio arriverà la pompa, insonorizzata e automatizzata, che entro primavera sarà posizionata vicino al cimitero, così da far confluire le acque del Reno Canale nel Canale di Cento. È già partito inoltre l’approvvigionamento per l’adattamento dello Scolo Guadora.
La quota ministeriale, per 165.488 euro, verrà richiesta dal Comune per il secondo stralcio di messa in sicurezza idraulica, programmato e finanziato, tramontata la struttura ‘Italia sicura’, con la Legge della Subsidenza. Da lì, arriveranno fondi per 4.800.000 euro, modulati in tre anni. In attesa del decreto ministeriale, auspicato a gennaio, il Consorzio ha già provveduto agli incarichi di progettazione, rivolti alla soluzione delle servitù di allagamento.
Il Comitato Allagati sarà coinvolto nelle scelte tecniche, esponendo le proprie osservazioni.
Nel corso dell’incontro Hera ha dato conto dell’investimento di circa un milione di euro.
Gli impianti di sollevamento di piazzale Bonzagni e di via XX Settembre, che saranno progettati nel 2019, rispettivamente per 250mila e 220mila euro. La realizzazione nel 2019 del nuovo depuratore di Buonacompra per 600mila euro. La bonifica degli scarichi non depurati: quattro i progetti definiti entro il 2018 da terminare nel 2021, ovvero il collettamento di Pilastrello e Alberone al depuratore di Buonacompra e il collegamento di via Gazzinella e di Reno Centese al depuratore di Casumaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *