• Ven. Mar 21st, 2025

COMUNE DI TERRE DEL RENO: Riqualificazione dei Centri Storici

DiGiuliano Monari

Feb 19, 2019

Riqualificazione dei Centri Storici

La Regione Emilia-Romagna emetterà un bando rivolto alla riqualificazione dei Centri Storici maggiormente colpiti dal sisma del 2012.
Giovedì 21 febbraio 2019, alle ore 20.30 presso la Sala Bonzagni in territorio di Sant’Agostino (via Statale, 191) si terrà un incontro di presentazione del bando rivolto al ripopolamento ed alla rivitalizzazione dei centri storici interessati.
Per il Comune di Terre del Reno le zone interessate, le cui aziende al loro interno potranno presentare domanda di contributo, sono le seguenti:

  • Mirabello : Corso Italia e Piazza Cardinal Battaglini
  • San Carlo: Via Risorgimento e Piazza Pola
  • Sant’Agostino: Corso Roma e Nuova Piazza

Come detto in precedenza, questo bando prevede la riqualificazione, l’ammodernamento e l’ampliamento delle attività esistenti nelle aree dei centri storici individuate dai Comuni e sono destinate a PMI, liberi professionisti, associazioni, fondazioni, enti no profit che potranno presentare domanda per un contributo pari al 70% della spesa ammessa, aumentata del 10% per imprese a presenza femminile e/o giovanile. Ma non finisce qui, perché il bando prevede contributi anche per l’insediamento di nuove attività in immobili sempre localizzati nelle aree specificate sopra.
L’importo massimo del contributo sarà di 150mila euro.
Per presentare le domande saranno previste tre finestre: la prima sarà dal 1 marzo al 28 giugno 2019 (oppure al raggiungimento di 400 domande); la seconda sarà dal 13 settembre al 29 novembre 2019; la terza dal 15 gennaio al 29 maggio 2020.

“Lo scopo – ha dichiarato il Sindaco di Terre del Reno Roberto Lodi – di questi bandi è favorire il rilancio delle attività, fattore fondamentale per far rivivere i centri storici. E’ una lodevole iniziativa della Regione Emilia-Romagna che i Sindaci accolgono come un notevole sostegno, volto ad ultimare la ricostruzione di aree che rappresentano il cuore pulsante delle nostre comunità”.
“Questa sinergia – ha concluso Lodi – con l’Amministrazione Regionale conferma ancora una volta che il percorso condiviso per completare il finanziamento dei piani organici delle opere pubbliche continua, e continuerà, sino al completamento della ricostruzione post sisma”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *