Controlli diurni e serali implementati per la Polizia locale dell’Alto Ferrarese. La quale, già da alcuni mesi, ha intensificato i controlli sulle strade e gli spazi pubblici, allo scopo di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Controlli che si sono estesi, dunque, anche nelle ore serali e fino alle 24. Il progetto fa parte di un insieme di misure finalizzate a prevenire la microcriminalità e aumentare la sicurezza del territorio. Nella prima fase dei controlli effettuati dagli agenti, la Polizia locale si è concentrata sui pubblici esercizi e i locali aperti al pubblico, verificando anche l’uso corretto delle piazze e dei giardini pubblici. Una serie di controlli, che si uniscono a quelli che periodicamente vengono effettuati nelle ore serali anche per implementare la sicurezza sulle strade, prevenendo l’uso di alcool e sostanze durante la guida, oltre ai controlli della velocità dei veicoli. «I controlli sia diurni che serali, unitamente alle varie forme di collaborazione con i carabinieri e missioni interforze con le altre polizie – dicono il Sindaco Simone Saletti e l’assessore alla Sicurezza urbana Ornella Bonati – si inseriscono in un contesto che vuole incentivare la sicurezza, attraverso una serie di azioni. Le quali passano anche attraverso investimenti tecnologici, come quelli che hanno permesso di estendere la rete di telecamere controllata da remoto dal comando di via Turati». Controlli a tappeto anche per quanto riguarda la presenza degli agenti sulle strade, nel capoluogo e nelle frazioni, ed in tutti i luoghi segnalati dagli stessi cittadini residenti. Anche per rilevare l’eccessiva velocità dei veicoli (con diverse sanzioni comminate a tal proposito), l’assenza di copertura assicurativa e la mancanza di revisione dei veicoli. Fenomeni purtroppo tutt’altro che rari, ma che grazie alla lente d’ingrandimento dei controlli vengono sempre più repressi.