Doppio appuntamento questo fine settimana con Resistenza Terra, il coordinamento di associazioni no profit e singoli cittadini del territorio, volto all’organizzazione e alla promozione di iniziative riguardanti l’ambiente e la sostenibilità.
Venerdì 31 maggio, alle 20.45, a Palazzo del Governatore, si terrà l’incontro ‘Dalla pianura al mare. Cosa parte? Da dove? Quanto arriva alle coste? L’impatto dell’entroterra sulle acque costiere’. Ne parlerà Olga Sedioli, incaricata del servizio tutela e risanamento acqua, aria e agenti fisici per la Regione Emilia Romagna.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ‘Acqua in Bocca’, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, con il patrocinio dei Comuni di Cento e di Pieve di Cento.
Sabato 1 giugno si terrà l’iniziativa ‘La tua terra non è una discarica’, in collaborazione con Clara e Comune di Cento, finalizzata a sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti e alla cura della nostra terra. Verranno creati dei gruppi di volontari per ripulire zone sporche dai rifiuti abbandonati. Ritrovi alle 15.30 a Cento al percorso vita, a Casumaro in piazza Donatori di sangue, a Renazzo al parco di via Cesare Diana, a XIIi Morelli ai giardini della piazza.
Vi aderiscono le Consulte civiche di Casumaro, di Renazzo, di XII Morelli, di Cento e Penzale, l’Avis di Casumaro, l’Associazione sportiva Casumaro, la Festa della Lumaca, l’Associazione turistica Casumarese, i Gruppi Scout di Cento e di Casumaro, La casa degli Angeli di Daniele, la Gipsoteca Vitali, la Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro.
