• Gio. Lug 17th, 2025

FdI Cento: “Bilancio AUSL, Incomprensibile il voto favorevole del Sindaco Accorsi”

DiFONTE COMUNICATO STAMPA

Lug 17, 2025

Nella seduta della Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria i comuni guidati dal centrodestra hanno scelto la via dell’astensione. Trattandosi del primo bilancio presentato dalla nuova Direttrice Natalini, è stata concessa un’apertura di credito. Tuttavia, il voto favorevole ad un documento che espone un deficit di oltre 120 milioni di euro, senza offrire soluzioni concrete, non è stato possibile.

Commenta il Gruppo di Fratelli d’Italia Cento composto da Alessandro Guaraldi, Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni: “Ci stupisce il voto favorevole espresso dai sindaci di centrosinistra compreso il Sindaco di Cento Accorsi in CTSS, che sembra aver ignorato le criticità ancora irrisolte, e che da tempo come Fratelli d’Italia denunciamo. Le criticità dimenticate dal Sindaco di Cento sono molteplici e vanno dalla chiusura del punto nascite, al susseguirsi di casi di cronaca con donne costrette a partorire per strada, fino ai tempi dell’intervento 118 più lunghi rispetto alla media regionale e addirittura superiori ai limiti consentiti dalla legge. A Cento, infatti, Comune sopra ai 25.000 abitanti, i tempi di intervento previsti dalla normativa dovrebbero esser massimo 8 minuti, ad oggi si attestano attorno ai 12 minuti, sappiamo come ogni secondo può esser di vitale importanza, a Cento ci sono invece diversi minuti di ritardo.”

Continuano Guaraldi, Caldarone e Pettazzoni: “In questo contesto, Cento avrebbe avuto bisogno di un segnale politico chiaro e forte. Al contrario, il voto favorevole del sindaco finisce per legittimare scelte che hanno penalizzato la nostra comunità, anziché aprire un confronto politico su investimenti e rilancio. Rimane invece alta la nostra fiducia e riconoscenza verso l’Ospedale SS. Annunziata e le sue professionalità, che ogni giorno operano con competenza e dedizione in condizioni non sempre facili. Difendere Cento significa difendere queste eccellenze, pretendere programmazione e investimenti adeguati alle esigenze del territorio.”

Concludono i Consiglieri: “Come Fratelli d’Italia Cento, continueremo a evidenziare le criticità del nostro territorio, cercando di ottenere il meglio per i cittadini, anche con la prospettiva di un bilancio che riporta, come citato a mezzo stampa, un “buco tecnico” di oltre 120 milioni di euro. Restiamo fortemente amareggiati dal voto favorevole di chi poteva, in questa occasione, imporsi con fermezza in tutela dei cittadini centesi.”