• Mer. Ago 27th, 2025

Ferrara. Minaccia il vicino di casa con una catena: arrestato per tentata rapina.

DiComando Carabinieri

Ago 27, 2025

Erano le 08.30 circa del 22 agosto u.s. quando, un sessantenne residente in via Boiardo, mentre era intento a scaricare la spesa dalla macchina per portarla all’interno della sua abitazione, ha notato due giovani fratelli intenti a litigare con il padre proprio di fronte all’ingresso del condominio dove abitano. Dopo qualche istante, il padre si è allontanato rincasando mentre uno dei due giovani, notato il sessantenne nei pressi della propria vettura gli si è avvicinato con fare minaccioso chiedendogli per quale motivo lo stesse guardando. A nulla è valso il chiarimento dell’uomo, che ha tentato di spiegargli che stava semplicemente scaricando la spesa. Il giovane infatti, improvvisamente ha impugnato una catena da biciletta e, brandendola contro il malcapitato, gli ha intimato di consegnargli 5.000 euro. In difesa del sessantenne è giunto poco dopo un uomo che, transitando nella via, aveva assistito alla scena. Non riuscendo a calmare il giovane, l’uomo ha quindi chiamato il 112. In pochi minuti è giunto sul posto un equipaggio della Sezione Radiomobile che, individuato il ragazzo con la catena ancora in mano, lo ha disarmato e messo in sicurezza. Il giovane, poco più che quindicenne, è stato quindi tratto in arresto per il reato di tentata rapina e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura dei Minori di Bologna, è stato tradotto presso il Centro di Prima Accoglienza di Ancona. Nella mattinata del 25 agosto, l’arresto è stato convalidato ed al minore è stata applicata la misura cautelare della permanenza in un Istituto Penale per Minorenni.

Portomaggiore. Investe un ciclista e scappa. Rintracciato e denunciato dai Carabinieri.

Nella mattinata del 26 agosto, i Carabinieri della Stazione di Portomaggiore hanno denunciato un 70enne ritenuto il presunto responsabile dei reati di lesioni colpose e fuga a seguito di sinistro stradale. Era la sera dello scorso ferragosto quando un uomo, mentre stava percorrendo il centro abitato portuense alla guida della propria autovettura, investe accidentalmente un ciclista 27enne, al quale non presta alcun tipo di soccorso, allontanandosi come se nulla fosse dal luogo dell’incidente. L’episodio finito sotto la lente d’ingrandimento dei Carabinieri della Stazione di Portomaggiore, ha portato, dopo attente e minuziose indagini, coadiuvate dall’occhio elettronico delle telecamere presenti sul posto, ad individuare l’autovettura e risalire al conducente. Ulteriormente, a rendere più stringente il quadro accusatorio, sono stati i danni alla carrozzeria dell’autovettura dell’indagato, verosimilmente compatibili con la dinamica del sinistro stradale. Per l’anziano è quindi scattata una denuncia alla Procura estense per le ipotesi di reato di lesioni colpose e fuga a seguito di sinistro stradale con lesioni.

Copparo e Tresignana (FE): controlli dei Carabinieri sul territorio. Denunciate due persone.

È di due persone denunciate e ben 6 segnalate alla Prefettura di Ferrara il bilancio di una serie di controlli sul territorio messi in campo dai Carabinieri delle stazioni di Copparo e Tresignana allo scopo di prevenire la commissione dei reati più comuni nei territori di competenza.

Ieri sera i carabinieri hanno sottoposto ad accertamenti sia l’esercente che gli avventori di un bar di Copparo già oggetto di segnalazioni per schiamazzi e disturbo alla quiete pubblica. Nel corso del controllo, incurante della presenza dei carabinieri, il barista 48enne ha continuato a servire alcolici anche a chi era già in stato di ubriachezza motivo il quale lo stesso è stato deferito in stato di libertà alla Procura estense per il reato di somministrazione di bevande alcoliche a persone in evidente stato di ubriachezza alcolica. Per cinque di questi clienti invece, si è proceduto alla contestazione di una sanzione amministrativa per la manifesta ubriachezza in luogo pubblico.

Nello stesso contesto operativo, i carabinieri della stazione di Tresignana hanno proceduto ad intimare l’alt ad un’utilitaria che procedeva zigzagando per il centro cittadino. A bordo vi era una 40enne della zona la quale ha rifiutato di sottoporsi ad accertamenti etilometrici. Per questo motivo, è stata denunciata, la patente le è stata ritirata ed il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo.

Infine a seguito di una lite in un bar di Jolanda di Savoia, una 45enne residente nel milanese è stata segnalata alla Prefettura estense per uso personale di stupefacenti dai carabinieri della Stazione di Jolanda di Savoia perché trovata in una dose di hashish.