‘Il clima è già cambiato: falsi miti e possibili soluzioni’. Questo il titolo dell’iniziativa che la Fondazione Don Giovanni Zanandrea Onlus e il coordinamento Resistenza Terra realizzeranno venerdì 6 dicembre alle 20.45 in Sala Zarri di Palazzo del Governatore.
La serata prevede l’intervento di Elisa Palazzi, ricercatrice dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del CNR e docente di Fisica del Clima all’Università di Torino, che condividerà con il pubblico la sua esperienza in merito alla tematica del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, facendo chiarezza sul punto di vista della comunità scientifica nazionale ed internazionale e confutando le teorie negazioniste.
La serata ha un ulteriore obiettivo, oltre a quello di informare la cittadinanza sul cambiamento climatico: quello di condividere con la comunità alcuni esempi concreti di progetti attivi sul nostro territorio che hanno la finalità di contrastare questo serio e preoccupante fenomeno.
In occasione della serata sarà presentato in anteprima grazie alla proiezione di un breve video il progetto denominato Go Green Zanandrea, che ha la finalità di diminuire la plastica e gli oggetti monouso all’interno del centro diurno per persone con disabilità Pilacà. Resistenza Terra presenterà inoltre due ulteriori progetti, il primo relativo alla piantumazione di nuovi alberi, in collaborazione con il Comune di Cento, ed il secondo sensibilizzerà i cittadini sull’importanza di utilizzare energia il più possibile prodotta con fonti di energia rinnovabile.