Nella giornata di martedì 30 marzo 2019, l’assessore Filippo Marvelli si è recato ad un incontro tenutosi a Bologna, presso il Servizio Regionale Sanitario, rivolto a tutti i Comuni della Regione. Durante questo incontro è stato presentato il piano anti-zanzare 2019. Sono attualmente in fase di ultimazione alcune Ordinanze Regionali che saranno emanate nelle prossime settimane, dedicate a diverse situazioni: possibilità di interventi adulticidi nei mesi di luglio, agosto e settembre; autonomia per i Comuni per quanto riguarda gli interventi sui tombini e sulle zone pubbliche; interventi mirati su scuole e case protette, dove l’utenza è considerata più ‘a rischio’; interventi sui maceri, dove i proprietari verranno obbligati ad effettuare interventi larvicidi.
“Come
Amministrazione – ha dichiarato
Marvelli – faremo applicare queste ordinanze e, specialmente
sulle aree pubbliche,
cercheremo di mantenere la situazione sotto controllo, anche
tenendo sotto
controllo il clima per avere un’idea ottimale su come
muoverci. Siamo pronti a
fare quello che la Regione ci chiederà, e sorveglieremo perché
anche i
cittadini mantengano comportamenti adeguati laddove siano
obbligati a farlo”.
E’ bene ricordare che, per rendere ancora più efficace la lotta alla zanzara, è necessaria la collaborazione della cittadinanza.
Per questo motivo il Comune di Terre del Reno mette a disposizione, gratuitamente, apposito prodotto larvicida, ritirabile presso l’URP di Sant’Agostino e l’Ufficio Ambiente di Mirabello.



