«Al progetto EmiLib il Comune di Cento, con la sua biblioteca, ha già aderito». Questa la risposta all’ordine del giorno con cui il gruppo consiliare PD ha chiesto di «verificare tempestivamente l’opportunità di aderire a questo progetto ampliando così l’offerta culturale a disposizione degli utenti centesi informando degli sviluppi la preposta Commissione consiliare».
«Di fatto gli utenti iscritti alla nostra biblioteca possono utilizzare già dal 2015 questo servizio – spiega l’assessore ai Servizi Bibliotecari Mariacristina Barbieri -. La biblioteca comunale, aderendo al Polo Bibliotecario Ferrarese (PoloUfe) tramite una convenzione onerosa, ha fornito l’opportunità agli iscritti di accedere, attraverso il portale Opac, per mezzo di username (cioè il codice utente) e password, al portale nazionale Mlol (Media Library Online) sin dal giugno 2015». A partire da tale data la Biblioteca ha provveduto a pubblicizzare questo nuovo servizio attraverso la consegna di una guida cartacea o tramite istruzioni specifiche inviate via mail a chi ne faceva richiesta.
«Dal 24 gennaio 2019 il Polo Bibliotecario Ferrarese è confluito dentro EmiLib che a sua volta aderisce alla rete Mlol – conclude l’assessore Babieri -, pertanto, all’interno della convenzione con il PoloUfe è compreso anche l’accesso al portale EmiLib senza costi aggiuntivi».