E’ iniziata stamattina la Settimana della lettura che l’istituto Comprensivo “Il Guercino” propone ai propri studenti aderendo all’iniziativa “LIBRIAMOCI, Giornate di lettura nelle scuole”. L’iniziativa che durerà da lunedi 11 novembre a sabato 16 novembre 2019 è promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le attività culturali e dalla Direzione Generale per lo Studente del Ministero dell’Istruzione. Le iniziative di promozione alla lettura si svolgono negli istituti scolastici italiani e nelle scuole italiana all’estero.
Al plesso della scuola primaria
“Carducci” è stato dato l’onore di avvio alle “danze”:
infatti il plesso ha ospitato il grande evento della presenza
dell’autore calabrese Michele D’Ignazio, presente per rispondere
alle domande di bambini ed insegnanti su come nascono le storie.
Apprezzato autore di libri per ragazzi, (ricordiamo fra tutti “Storia
di una matita”, opera segnalata al Premio di Letteratura per
l’Infanzia di Cento), è appena tornato dalla lIbreria Stoppani di
Bologna dove ha presentato il suo ultimo libro “Il secondo lavoro
di Babbo Natale”.
Michele d’Ignazio è arrivato con la
valigia del suo amato nonno, una valigia piena di libri, di disegni,
di timbri…di meravigliosa fantasia che ci ricorda un altro grande
personaggio passato dalla nostra scuola, Livio Sossi, docente di
letteratura per l’infanzia presso l’Università dii Trieste, che
similmente si accompagnava di una valigia piena di libri per ragazzi.
Michele ha aperto la sua valigia un po’ consunta e subito ha
cominciato a raccontare di viaggi, della sua infanzia trascorsa in
America, del modo in cui le storie prendono vita nella sua mente e di
come poi, velocemente, si fermano sul foglio.
Con lui si conversa volentieri, la sua gentilezza cattura l’attenzione dei bambini, la sua lettura rende vive le storie. Ha letto anche alcuni passi del suo ultimo libro, “Il secondo lavoro di Babbo Natale” creando un’atmosfera magica.
E domani…una nuova sorpresa attende i ragazzi per motivarli alla lettura e far loro amare le storie e un libro da sfogliare.
