Il Comitato Sagra di S. Anna di Reno Centese, preso atto dal sito “AREACENTESE” dell’interrogazione rivolta all’Amministrazione Comunale del gruppo consiliare del PD circa la mancata installazione delle luminarie in occasione della Sagra di S. Anna 2019, riscontrate alcune imprecisioni e circostanze non corrispondenti a verità, intende specificare che:
- nell’organizzazione della sagra, per gli adempimenti burocratici, abbiamo avuto la più totale disponibilità, la massima collaborazione e il più fattivo impegno del personale dell’ufficio SUAP e dell’Ufficio Pubblica Sicurezza della Polizia Municipale, oltre che del Vice Sindaco Maccaferri, che ci hanno guidato nella presentazione della domanda e nell’allegazione dei documenti necessari con enorme pazienza, stante la naturale difficoltà dovuta alla nostra inesperienza in materia (siamo tutti volontari che fanno altro di lavoro), permettendoci di ottenere tempestivamente le autorizzazioni necessarie;
- MAI è stato chiesto al Comune di Cento di attivarsi per collocare le luminarie, né MAI è stato chiesto al Comune di Cento di porsi da intermediario tra l’organizzazione della Sagra e Citelum S.A.. E’ vero, invece, che su nostra libera iniziativa abbiamo provato a guardare (tramite ricerca in internet) se fosse stato possibile contattare in tempi brevi Citelum S.A. e, scoperto essere una grossa società estera con sede a Milano, abbiamo liberamente deciso di desistere dal tentare un contatto, con il proposito di farlo tempestivamente per la prossima occasione.
Tanto premesso
SPIACE
rilevare che le problematiche incontrate nell’organizzare la Sagra di S. Anna (problematiche e difficoltà che praticamente vi sono ogni anno e molte legate alla nostra non professionalità) vengano strumentalizzate politicamente.
La Sagra di S. Anna è una manifestazione APOLITICA, organizzata da volontari con lo scopo di raccogliere fondi per la Parrocchia e
CHIEDIAMO
a tutte la compagini politiche di voler rispettare tale peculiarità.
Il post relativo alla mancata collocazione delle luminarie, SENZA VOLONTA’ POLEMICA, aveva il solo scopo di spiegare ai cittadini di Reno Centese che le stesse non sono state collocate per una impossibilità oggettiva e non per semplice decisione del Comitato e il riferimento alle difficoltà burocratiche era relazionato alle note normative nazionali sulla sicurezza e non al Comune di Cento che, si ripete, tramite il personale dell’Ufficio SUAP, dell’Ufficio Pubblica Sicurezza e del Vice Sindaco Maccaferri ha prestato la massima e più fattiva collaborazione e assistenza permettendoci di ottenere per tempo le autorizzazioni necessarie e così svolgere la manifestazione nel rispetto delle regole. A loro va il nostro più sentito ringraziamento.
Tanto dovevamo per esigenza di chiarezza e verità.
Comitato Sagra di S. Anna
Reno Centese
