
Mini IMU, e poi chi paga?
Messaggio Mentre sulle pagine locali dei giornali; sul sito del comune e adesso anche nei punti all’ODG del prossimo consiglio comunale continuiamo a leggere l’indicazione del sindaco Lodi a pagare la mini IMU a giugno 2014; attraverso i maggiori organi di informazione nazionale il governo continua a dichiarare che non vi è e non vi sarà nessuna proroga alla data del 24 gennaio 2014 per il pagamento. Chi avrà ragione? La Mini IMU comprende una percentuale di tasse che spettano allo stato. Non pagarle si rischiano sanzioni dallo Stato e non solo dal Comune. Il sindaco Lodi dichiara che il comune non applicherà interessi e sanzioni verso coloro che seguiranno le sue indicazioni e che quindi pagheranno a giugno. Ma questa decisione è legittima? Non esula dalle responsabilità del Sindaco? In funzione di quale regolamento il Sindaco può prevaricare una decisione del Governo in assenza di una eventuale legge Regionale? Come dovranno comportarsi i dipendenti comunali di fronte alla segnalazione dei morosi da parte dell’agenzia delle entrate? Risponderanno loro della mancata emissione dell’ingiunzione di pagamento degli interessi di mora? E i cittadini stessi, nell’eventualità si vedessero recapitare la cartella esattoriale con sanzioni, a chi dovranno rivolgersi per l’annullamento? Come ha sottolineato il Sindaco questa è una scelta politica, probabilmente finalizzata a cercare un consenso che manca da tempo, che purtroppo potrebbe costare cara ai cittadini. Civici Centesi Www.civicicentesi.it