• Ven. Mag 9th, 2025

Nuova scuola primaria di Renazzo: presentato il progetto

DiGiuliano Monari

Dic 5, 2019

Il progetto della nuova scuola primaria di Renazzo è stato presentato mercoledì 4 dicembre nel corso dell’incontro pubblico al quale hanno partecipato fra l’altro i rappresentanti della Consulta civica, il mondo scolastico e l’associazione dei genitori renazzesi. 
Presenti il sindaco Fabrizio Toselli, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Melloni, Fabrizio Magnani e Beatrice Contri per l’ufficio tecnico comunale e Bellino Galante, al quale è stata affidata la redazione del progetto definitivo.
Ad aprire la serata la dirigente scolastica Stefania Borgatti. “Era importante raccontare il percorso condotto sinora: dalla ricerca delle risorse alla progettazione – ha spiegato il primo cittadino -. In consiglio abbiamo finanziato l’edificio scolastico per 4,8 milioni di euro, di risorse certe. Oggi abbiamo il progetto definitivo, condiviso peraltro con gli operatori della scuola, che è già stato inviato a tutti gli enti per i pareri: procederemo poi con il bando, con l’individuazione della modalità dell’appalto integrato, a garanzia della solidità dell’azienda, e l’accantieramento. Manterremo dunque l’impegno preso”. La scuola sarà pronta per l’anno scolastico 2021-2022.
“La viabilità ha avuto un ruolo importante in questa progettazione – ha aggiunto l’assessore Melloni -. Si prevede una riorganizzazione del parcheggio esistente, ampliato in modo da servire entrambe le scuole, e il prolungamento della strada esistente, la cui conformazione sarà tale da ridurre la velocità di percorrenza e da evitare che si snodi fra scuola e parcheggio, così da rendere sicuro l’attraversamento. Il sopralluogo con la Polizia Locale e ufficio tecnico ci ha dato modo di individuare le corrette uscite su via di Renazzo e, in seguito, di studiare il collegamento con via Alberelli”.Come illustrato dall’architetto Bellino Galante e dalla sua equipe, il nuovo plesso sorgerà a fianco della scuola secondaria di primo grado esistente, su terreno di proprietà del Comune, con la conseguente possibilità di accorpare in uno spazio unitario e urbanisticamente omogeneo i due gradi di istruzione obbligatoria. 
La strutturata è dimensionata per accogliere le potenziali tre sezioni che rispondono alle necessità di Renazzo (335 alunni). L’edificio, in legno, di 3.541 mq sorgerà su un’area di 14.414 mq di proprietà comunale. Sarà composta di due ‘ali’, con ai lati di ognuna rispettivamente la mensa e la palestra, e un blocco centrale destinato ad uffici: verranno realizzate un totale di 15 aule e 4 spazi polifunzionali, che avranno accesso dall’esterno per poter essere fruiti anche dalla comunità in orari extrascolastici, così come per l’impianto sportivo.Sarà una scuola moderna e funzionale, su un unico piano, eccetto la zona centrale destinata alla direzione didattica, dotata di tecnologie all’avanguardia e un occhio di riguardo al risparmio energetico. Sono stati studiati diversi accorgimenti a garanzia della sicurezza.La diffusione sonora per consentire la comunicazione della dirigente con tutti gli spazi e l’interfono grazie al quale le insegnanti potranno parlare direttamente con la portineria senza uscire dall’aula, e viceversa, l’impianto di allarme diurno in caso di uscita non preavvisata.L’edificio sarà  in classe A: l’impianto fotovoltaico da 100 kilowatt sarà in grado di sopperire all’intero fabbisogno del fabbricato, un impianto di geotermia sarà a servizio della parte centrale destinata a uffici, mentre le aule e i laboratori avranno un impianto a controsoffitto di ventilazione meccanica controllata con filtrazione degli inquinanti provenienti dall’esterno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *