L’Amministrazione comunale ha chiuso il ponte da mesi e ancora non esiste nemmeno il progetto per il recupero…
Pensiamo sia opportuno e anche prioritario, visto che non esiste neppure una previsione di fine lavori, immaginare e magari anche sperimentare una modifica del semaforo prevedendo che venga attivato solamente nelle fasi di traffico meno congestionato.
LA PROPOSTA:
Per capirci si immagina che si possa reintrodurre la circolazione a doppio senso dalle 7 fino alle 9/ 9.30 del mattino, accendendo poi il semaforo fino a mezzogiorno e ancora riportando la circolazione a doppio senso nella fascia del pranzo per riattivare poi il semaforo alle 14:30 e spegnerlo alle 16/ 16.30 fino alle 18.30/19.
In questo modo si potrebbe dare una soluzione concreta alla pesante situazione che centinaia, forse migliaia, di centesi vivono quotidianamente per recarsi al lavoro o ritornare a casa. La protezione per i ciclisti rimarrebbe garantita dal semaforo ma solamente in determinate fasce orarie. Nel restante periodo di tempo il transito delle biciclette sul Ponte
Vecchio, quando il semaforo non è attivo, in questa fase oramai invernale, potrebbe essere vietato.
Se questa Amministrazione avesse voglia di aprire finalmente un vero confronto anche
con chi siede nei banchi delle minoranze su progetti come questo si potrebbe
concretamente aggiornare tutti assieme.
Ma ogni giorno si registrano, invece, purtroppo pochi fatti e tante occasioni sprecate. Apriamo un dibattito…

