• Ven. Mag 2nd, 2025

PATRIMONIO ERP FRA ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE E RECUPERI

DiGiuliano Monari

Feb 27, 2019

Oltre 340mila euro sono stati investiti nel 2018 per il recupero, la manutenzione programmata e gli interventi di ordine straordinario sul patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica. Il patrimonio Erp del Comune di Cento conta 298 alloggi, 228, ovvero l’89%, assegnati a nuclei italiani e 28, 11%, a famiglie straniere, di cui una comunitaria.

In questi giorni sono in corso i lavori di realizzazioni di due ascensori in altrettanti palazzi, che ne sono attualmente sprovvisti: vi saranno impiegati complessivamente 140mila euro, 26mila euro di risorse comunali e 112mila euro cofinanziati dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Piano casa regionale (la cosiddetta “Linea B”). Il cantiere è aperto in via Falzoni Gallerani 24, dove la struttura sarà a servizio di 15 appartamenti, per poi spostarsi in via Casoni 14, dove servirà 12 abitazioni.

«Si tratta di interventi particolarmente importanti, che attestano attenzione per il tema dell’accessibilità – spiega il sindaco Fabrizio Toselli -. È essenziale preoccuparsi di predisporre strumenti per favorire la mobilità di persone anziane e con problemi di deambulazione, così da garantirne la qualità della vita». «L’installazione degli ascensori favorisce peraltro l’utilizzo pieno degli alloggi, a fronte invece di un uso limitato in presenza di barriere architettoniche – aggiunge il direttore di Acer Diego Carrara -. Contiamo di procedere in questa direzione: Acer, Comune e Regione hanno creduto in questo tipo di progettazione recuperando e investendo risorse e auspichiamo di poter proseguire in tal senso».

Un’intensa attività di tipo sia tecnico-manutentivo sia amministrativo ha inoltre consentito di recuperare, consegnandone poi le chiavi alle famiglie assegnatarie, 23 alloggi nel 2018, mentre 9 sono già pronti in questo scorcio di 2019: un numero significativo che pare già confermare la tendenza dell’anno scorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *