Da sabato 27 settembre, presso la biglietteria del Teatro Comunale, saranno in vendita i nuovi abbonamenti della stagione teatrale del Comune di Persiceto dal titolo “Cosa hai in programma stasera?”, mentre i biglietti per i singoli spettacoli si potranno acquistare da lunedì 6 ottobre. Il cartellone propone sette spettacoli, di cui tre al Teatro comunale e quattro al Teatro Fanin. Sul palco si alterneranno Alessandro Bergonzoni, Paolo Hendel, Andrea Pennacchi, Stefano Fresi, Maurizio Merluzzo, “Lunanzio” Loris Fabiani e Barbara Foria. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
Il cartellone si aprirà venerdì 5 dicembre al Teatro Fanin con “Una piccola Odissea”, di e con Andrea Pennacchi, uno spettacolo che nasce dal legame personale dell’autore con l’Odissea, scoperta da ragazzo e riconosciuta come una “storia di storie” capace di rispecchiare affetti e vicende familiari. Seguirà, giovedì 8 gennaio, Stefano Fresi che, sempre al Teatro Fanin, presenterà “Dioggene”, un viaggio attraverso tre vite diverse: un contadino toscano alla battaglia di Montaperti, un uomo alle prese con il crollo del proprio matrimonio e, infine, un moderno Diogene che sceglie di vivere in un bidone per ritrovare la libertà e il senso della vita. Giovedì 22 gennaio al Teatro comunale “Lunanzio” Loris Fabiani porterà sulle scene “Lunanzio e il Drago”, un’avventura ironica e
imprevedibile, tra creature incredibili, compagni d’avventura e l’immancabile Agnese, fino al momento in cui dovrà affrontare la sua prova più temuta. Giovedì 5 febbraio al Teatro comunale sarà la volta di Paolo Hendel e del suo “Tempi moderni”, un recital scherzoso e tagliente sulla realtà attuale e sull’uomo contemporaneo, con le sue contraddizioni, le sue debolezze e le sue paure; un uomo che come Charlot si sente incastrato negli ingranaggi della catena di montaggio. Giovedì 19 febbraio al Teatro Fanin si terrà “E se facessi un tour?” di e con Maurizio Merluzzo, uno spettacolo che fonde doppiaggio, ironia, intrattenimento e motivazione. Attraverso esperienze personali e momenti interattivi, Merluzzo coinvolge il pubblico in un viaggio emozionante, celebrando la passione e l’autenticità. Venerdì 6 marzo al Teatro comunale Barbara Foria porta in scena “Basta un filo di rossetto”, il diario di una donna “speciale ma non unica”. Attraverso ironia e autoironia, emergeranno problemi, paure e situazioni quotidiane comuni a tante donne. Chiuderà la rassegna martedì 24 marzo, al Teatro Fanin, “Arrivano i dunque” di e con Alessandro Bergonzoni, una surreale “asta dei pensieri”, un flusso poetico e visionario che intreccia parole, immagini e paradossi. Un viaggio teatrale che mescola provocazione e poesia, invitando lo spettatore a perdersi e ritrovarsi nelle pieghe del linguaggio.
