Il Comune di Cento, da martedì 23 luglio, nell’ottica di fornire massima collaborazione alla Regione, offre l’opportunità ai cittadini residenti di rivolgersi presso i propri sportelli dedicati per ottenere gratuitamente, previo appuntamento online, un’identità SPID grazie al nuovo servizio LepidaID. SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere direttamente ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che hanno aderito al sistema.
Il servizio offerto tramite gli Sportelli Comunali è dedicato a coloro che non possono autonomamente concludere il procedimento di registrazione online in quanto non in possesso di una firma digitale e/o non in grado di utilizzare il codice consegnato al cittadino al rilascio della Carta di Identità Elettronica. Fondamentale, per chi intende ottenere un’identità SPID, è attivarsi autonomamente per effettuare la preiscrizione online, quindi prendere appuntamento, sempre online, con gli sportelli comunali: dalle 9 alle 13, il martedì presso lo Suap (Sportello Unico Attività Produttive) a Cento, il mercoledì presso l’Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) a Cento e il giovedì presso l’Anagrafe a Renazzo.
I requisiti base che il cittadino deve possedere per procedere sono una mail personale, un cellulare, un documento d’identità valido e la tessera sanitaria. Una volta effettuata la preregistrazione è necessario prendere appuntamento entrando nell’Area Tematica “Relazioni con il Cittadino” della Rete Civica: www.comune.cento.fe.it alla sezione “Sportelli LepidaID – SPID” tramite il Calendario SPID. Al termine della procedura di prenotazione si riceverà un’email di conferma alla casella di posta elettronica indicata.
«La semplificazione delle procedure per ottenere un’identità digitale è fondamentale per abilitare i cittadini a usufruire dei sempre maggiori servizi digitali offerti dalle pubbliche amministrazioni, godendo di quella che viene chiamata ‘cittadinanza digitale’, che permette di risparmiare tempo ed energie e semplifica e velocizza l’interazione con gli uffici pubblici – spiega Matteo Fortini, assessore ai Servizi ai Cittadini e ai Sistemi Informativi -. È questo un ulteriore passo nell’ambito dell’Agenda Digitale Locale del Comune di Cento, legato alla formazione e alla diffusione delle competenze digitali, che vedrà presto la possibilità di ottenere certificazioni ovunque ci si trovi e a qualunque orario. La procedura di prenotazione online si va ad aggiungere a quella analoga relativa alla Carta d’Identità Elettronica, che viene già utilizzata da una grandissima parte dei cittadini. Grazie al supporto, alla disponibilità e al coordinamento degli uffici, si è posta particolare cura alla disponibilità sia di giorni sia di luoghi, permettendo di completare la procedura tre giorni alla settimana, a Cento e a Renazzo».
Per ottenere tutte le informazioni e iscriversi occorre collegarsi al sito https://id.lepida.it/