• Sab. Mar 15th, 2025

TERZA EDIZIONE DI CENTOCONTEMPLA

DiGiuliano Monari

Mag 29, 2019

Prenderà il via venerdì 31 maggio, fino a domenica 2 giugno, CentoContempla 3ª edizione del Festival del Teatro e delle Arti, alla Rocca di Cento: tre giorni di festa durante i quali verranno proposti a tutti i cittadini eventi, laboratori, mostre, giochi e spettacoli per tutte le età. L’obiettivo è quello di promuovere una cultura dell’arte e del fare assieme.

Tema del festival di quest’anno è ‘Destinazioni’. Progetto è realizzato dal gruppo di Teatro Sociale dell’Associazione Raku, con il sostegno del Comune di Cento.

Questo il programma.

Venerdì 31 Maggio. Alle 17, alla Rocca. conferenza ‘Alzhaimer, trattamenti non farmacologici’, con relatori M. Liporace e V.Tinarelli; alle 18, nel piazzale della Rocca, cerimonia di apertura; alle 18.30, alla Rocca, ‘Schegge’, esito del laboratorio teatrale gruppo di utenti in carico al Servizio di Integrazione Socio-Sanitaria del Comune di Cento; dalle 18 alle 20.30, nel piazzale della Rocca, Biblioteca Vivente: due chiacchiere e un aperitivo. In serata alle 20.30, nel cortile interno della Rocca, ‘Anima’, spettacolo di teatro danza a cura di Giulia Di Cocco e Luca Dal Pozzo con The cat theatre company; alle 21.30, nel cortile della Rocca, Performance ‘Caffè Iris’. Primo Studio realizzato dal gruppo di Teatro Sociale Associazione Raku.

Sabato 1 giugno. Alle 10 apertura dell’attività della Festa; dalle 10 alle 12, nel piazzale della Rocca, Laboratorio di Disegno per bambini di Sabrina Cavicchi ‘Destinazione e fato nei disegni dei bambini’; dalle 15.30 alle 17.30, alle scuole medie, Laboratorio Espressivo per bambini di Daniela Bises; dalle 15 alle 18, al Cinema Don Zucchini, convegno ‘Buone prassi tra adozione e scuola’; alle 18.30, nel cortile interno della Rocca, performance teatrale del Laboratorio Adulti condotto da Luca Dal Pozzo; alle 21, nel cortile interno della Rocca, spettacolo teatrale ‘Matilde’, commedia con E.Tagliati e A.Terraciano, per la regia di F. Fava.

Domenica 2 giugno. Alle 10 apertura delle attività della Festa; dalle 15.30 alle 17.30, nel piazzale della Rocca, Caccia al Tesoro per adulti e bambini (prenotazione consigliata), con premi per tutti i partecipanti e merenda offerta dall’associazione Oltre-tutto Sala da Tè Solidale; alle 18, in piazza Guercino, Concerto della Banda G. Verdi; alle 18.30, nel cortile interno della Rocca, performance teatrale del Laboratorio ragazzi di Pieve di Cento, condotto da Luca Dal Pozzo; alle 21, nel cortile della Rocca, ‘Risate all’improvviso’, spettacolo di improvvisazione teatrale; alle 22.30, nel cortile della Rocca, Gruppo musicale ‘Freeraggio’ con suadenti sonorità blues e soul.

Da venerdì 31, alle 18, saranno aperte all’interno della Rocca le mostre di fotografia, pittura e scultura.

Durante i tre giorni di Festa la Rocca e alcune vie del paese saranno animate da laboratori, giochi, artisti di strada, installazioni, performance.

Consigliata la prenotazione ai laboratori al 3288742061.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *