Nel fine settimana i militari della Compagnia di Cento hanno svolto, con l’ausilio del Nucleo Antisofisticazioni di Bologna, un controllo straordinario del territorio.
Parchi e luoghi maggiormente frequentati della città del Guercino, esercizi pubblici, soggetti sottoposti a misure, sono stai oggetti di attenta vigilanza e controllo.
In Cento i Carabinieri della locale Stazione hanno:
- dato esecuzione ad un ordine di carcerazione che ha posto fine ad una lunga e complessa vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto un 55enne, arrestato e sottoposto a detenzione domiciliare presso la sua abitazione, in esecuzione dell’ordine emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara. Una volta rintracciato dai militari della Stazione di Cento, al termine delle formalità, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione dove dovrà scontare una pena definitiva di 2 anni e 10 mesi di reclusione per i reiterati episodi violenti, avvenuti dal 2007 al 2013 nel corso di due distinte convivenze. Il coraggio delle vittime, che hanno denunciato tutto ai Carabinieri, ha permesso all’Autorità Giudiziaria di giungere alla condanna ed all’arresto del responsabile;
- deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale. Alle prime luci dell’alba il diciassettenne, a bodo di un maxiscooter, ha commesso una serie di infrazioni al codice della strada notate dai Carabinieri che si sono posti al suo inseguimento fino a quando il ragazzo ha sbattuto contro un cordolo. Abbandonato il mezzo, ha tentato di allontanarsi a piedi attraversando pericolosamente via Modena, raggiunto e bloccato poco dopo dai Carabinieri. Motivo della fuga, il non avere la patente. Approfondito il controllo il ragazzo è stato trovato in possesso di un coltello con la lama lunga 8 centimetri e 7 grammi di hashish. Per quanto accertato il diciassettenne è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Bologna;
- il personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di euro 1.000,00 ad un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare e richiesto alla AUSL di Ferrara di impartire prescrizioni in relazione a alcune criticità nella gestione del locale adibito a deposito del forno, dove la merce non era stata correttamente stoccata.
In Poggio Renatico:
- i Carabinieri della locale Stazione, unitamente al personale della Stazione Carabinieri di Terre del Reno, hanno arrestato un 28enne che si è reso responsabile di evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo era agli arresti domiciliari presso l’abitazione di alcuni familiari per reati contro il patrimonio commessi l’anno scorso. Il ventottenne ha tentato di allontanarsi dall’abitazione a bordo di una bicicletta ma i Carabinieri, prontamente intervenuti, lo hanno bloccato e portato in caserma, dove ha dato in escandescenza e ha iniziato dare calci al mobilio e spintonare i militari. Per quanto accaduto è stato tratto in arresto per evasione e denunciato per resistenza a p.u. Nel tardo pomeriggio del 30 giugno il Tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto risottoponendolo alla misura degli arresti domiciliari.
In Bondeno:
- i Carabinieri delle Stazioni di Bondeno e Burana, nel corso dei controlli, hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara tre persone, trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale. Il primo all’interno della sua abitazione deteneva 3 grammi di hashish, altri due, fermati nell’ambito di controlli alla circolazione, sono stati trovati in possesso di grammi 1 di hashish ciascuno.
