Negli ultimi mesi assistiamo in Consiglio comunale ad un fenomeno che sta minando seriamente la credibilità del centrodestra centese: sembrerebbe che qualcuno faccia uso dell’intelligenza artificiale per generare ordini del giorno in serie, spesso privi di studio, di visione e di reale proposta politica.
La tecnologia può essere uno strumento utile, ma ciò a cui stiamo assistendo è tutt’altro: non un supporto all’analisi e alla costruzione di contenuti, ma una vera e propria scorciatoia per riempire l’ordine del giorno con testi generici, approssimativi, slegati dal bilancio, dai regolamenti e dai problemi reali della città. Il risultato assomiglia più ad una farsa, che rischia di far perdere credibilità non solo a chi la pratica, ma all’intero centrodestra, che in questa fase dovrebbe invece essere in grado di proporre una reale alternativa di governo alla città.
In particolare, riteniamo che Fratelli d’Italia abbia ormai imboccato una deriva politica preoccupante: a una continua produzione di mozioni prive di contenuti solidi, si accompagna un vittimismo che ha perso ogni fondamento e un’aggressività trasversale che ha colpito, di recente, persino i due Presidenti della Commissione Speciale Sanità, entrambi esponenti del centrodestra.
Non esiste più una linea politica, ma solo una rincorsa confusa dietro al post di giornata su Facebook, trasformato in proposta probabilmente da ChatGPT. Una politica senza direzione, che sembra orientata più a mendicare consenso che a costruire una visione. Questo non è dignitoso, né per le istituzioni né per l’elettorato, e soprattutto non è rispettoso del ruolo che ogni consigliere comunale dovrebbe onorare.
Chi oggi si propone come alternativa all’amministrazione Accorsi deve dimostrare di avere idee, competenze, una squadra e una strategia. Non si vince con le scorciatoie tecnologiche, né con la quantità di documenti scritti da altri. Si vince con la credibilità, quella che oggi rischiamo di perdere.
Orgoglio Centese continuerà a mantenere una posizione autonoma, coerente e concreta. E continuerà a denunciare ogni deriva che mette in pericolo la serietà della politica locale.