Studenti del Bassi Burgatti hanno dato vita ad un’attività dedicata alla cura degli ambienti scolastici e degli spazi comunali limitrofi con il sostegno dell’Associazione “Resistenza Terra” . Pubblichiamo molto volentieri il report sull’evento scritto da Marco Sarti classe IV S liceo delle Scienze Appicate
“L’iniziativa, denominata Isit Green, è stata organizzata dai ragazzi più motivati in collaborazione con l’associazione “Resistenza Terra”, con l’obiettivo di dare inizio ad un percorso che dovrà portare ad una raccolta differenziata efficiente e al rispetto per l’ambiente in cui viviamo. A questo scopo, l’iniziativa verrà tramandata, anno dopo anno, agli studenti più grandi i quali avranno l’onore e il dovere di sensibilizzarsi e di sensibilizzare le nuove generazioni.
I ragazzi, divisi in gruppi, sono stati smistati nelle varie sezioni della scuola e degli ambienti circostanti e, dotati delle giuste attrezzature, si sono impegnati nella raccolta, per quanto possibile differenziata, della consistente sporcizia accumulata e per troppo tempo dimenticata. Mozziconi di sigaretta, imballaggi vari, bottiglie di plastica e lattine di alluminio sparse al suolo come per diritto.
Isit Green è un progetto che parla da sé e che raccoglie le voci di tanti ragazzi/e che gridano insieme: “Non è questa la scuola che vogliamo!”.
È stato un giorno di condivisione, di collaborazione, di riflessione e di speranza per il futuro. Un futuro che Isit Green ha preso per mano e che non ha intenzione di lasciare andare.
Basta parole, avanti coi fatti”



