• Lun. Lug 7th, 2025

ADSL: risponde l’amministrazione comunale

  • Home
  • ADSL: risponde l’amministrazione comunale

statale corporeno

 

 

 

Nella seduta del Consiglio Comunale tenutasi il 17 aprile 2014, il gruppo consiliare Pd ha presentato un’interrogazione orale volta a chiedere chiarimenti all’amministrazione comunale su alcune disfunzioni al collegamento internet segnalate da cittadini della frazione di Corporeno.

 

Positiva e soddisfacente la risposta del Sindaco Piero Lodi.

 

Ci sono zone del nostro territorio comunale che hanno problemi di ADSL, tra cui la dorsale est di Corporeno. E’ il mercato che disciplina la copertura ADSL e sul mercato un’amministrazione comunale può fare poca pressione.

 

Un eventuale intervento dell’amministrazione comunale, come sembra essere richiesto da parte di alcuni cittadini della frazione, su un determinato gestore di telefonia affinchè potenzi il servizio ADSL, non è garanzia che quel gestore si impegnerà ad effettuare i necessari investimenti di risorse e capitali per migliorare il servizio.

 

Una cosa concreta è stata però fatta da questa amministrazione per superare il digital devide, dal momento che internet è ormai diventato un servizio essenziale nel settore pubblico e privato, per avere a disposizione un servizio di connettività la cui velocità è paragonabile alla fibra ottica.

 

Da marzo infatti sul territorio comunale esiste un’alternativa alla tecnologia ADSL denominata WIMAX grazie a una convenzione stipulata dal Comune con uno dei gestori nazionali di questa tecnologia.

 

La tecnologia Wimax è una connettività senza cavi, via etere, che permette una copertura totale del territorio erogando un servizio equivalente all’ADSL, con costi competitivi.

 

Il comune di Cento, come da convenzione, ha messo a disposizione gli asset necessari all’implementazione del servizio sul territorio (palo percorso vita Cento e Palo Campo sportivo Reno Centese), ricevendo in cambio 5 punti di accesso gratuiti che verranno impiegati a copertura delle scuole del territorio caratterizzati dalla scarsa copertura internet.

 

Fondamentale inoltre il buon funzionamento di questo nuovo servizio, e da qui la richiesta del Comune al gestore affinchè permetta ai cittadini, che vorranno farne uso, di poterlo testare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *