L’apparato propagandistico del sindaco TOSELLI , propone sui mezzi di informazione in anteprima con la solita vuota pomposità i due documenti in oggetto : DUP ( documento unico di programmazione) e BILANCIO 2019 – 21 deliberati con gli atti di giunta nr. 43 e 44 del 21/2/2019.
LIBERTÀ PER CENTO , propone in alternativa le seguenti brevi riflessioni, che proporremo anche in consiglio comunale, organo ormai completamente svilito dalla metodica comportamentale della giunta e del sindaco .
- l’operazione più rilevante è LA CESSIONE AD HERA del ramo GAS ed energia del “ gruppo “ CMV . Ciò è stato votato con favore anche dal sottoscritto che anzi aveva proposto tale operazione già nel 2012 . Perciò è avvenuta con grande ritardo e per l’evidente insostenibilità dei bilanci del gruppo delle municipalizzate;
- La vera domanda però è una altra : QUANTO È COSTATO IN 20 ANNI ( dal 1999 al 2019 ) ai cittadini di Cento la creazione , gestione, crescita della società controllata dal comune ? Ricordo che l’ultimo bilancio prima dell’inizio della cessione a CLARA nel 2015 del ramo rifiuti aveva accumulato oltre 44,3 milioni di debiti , di cui oltre 25,5 con banche e leasing ( anche per il ciclopico immobile sede della società ) . PROPONGO PERCIÒ DI COSTITUIRE UNA COMMISSIONE DI INDAGINE CHE VALUTI EFFETTIVO BENEFICIO PER I CITTADINI ;
- Sia nel DUP che nel bilancio si ENFATIZZA il calo del debito grazie a tale operazione finanziaria , in realtà il debito cala ma molto più lentamente di quanto si potrebbe fare , infatti gli oneri finanziari pesano ancora in modo significativo sulla spesa corrente anche a fine periodo ( 2021) quando il debito del comune è previsto a 13,4 milioni circa assorbendo ben 2,3 milioni circa fra capitale ed interessi ; intanto si fa un nuovo debito per il palazzetto dello sport dando priorità al gioco anziché ad altro ;
- L’amministrazione TOSELLI continua ad accumulare avanzi di amministrazione milionari , evidenziando incapacità di programmazione . Purtroppo ciò lo rilevo dal 2011 , quindi da nove anni , nulla è cambiato , solo la campagna stampa basata spesso sul nulla ;
- Infine nel DUP si dichiara di volere aumentare il verde pubblico , peraltro agevolato dalle leggi finanziarie emanate dal governo , ma in realtà la città ha OGGI 62 ettari di di verde contro i 177 previsti dalla legge regionale piano aria 2020 all’articolo 17 . SI DIA DA FARE SIGNOR SINDACO e trasformi in verde pubblico le aree industriali dismesse e smetta di dare spazio alla distruzione del suolo .

