
PONTE VECCHIO, NESSUN PERICOLO
Il Ponte Vecchio è stato verificato il 3 febbraio scorso, giorno di S. Biagio, da un tecnico strutturista specializzato, tra l’altro progettista e direttore lavori della sistemazione del Ponte di qualche anno fa.
Dopo le piene straordinarie, il Ponte Vecchio è stato interdetto, con Ordinanza sindacale, alla circolazione del traffico veicolare pesante per tre giorni sino all’avvenuto sopralluogo che ha constatato la perfetta efficienza della struttura e dell’annessa passerella ciclo-pedonale.
Un riferimento particolare merita la situazione dei due giunti (lato Pieve e lato Cento) che presentano un abbassamento di quota derivante da fenomeni di assestamento.
I giunti sono stati specificamente verificati nel medesimo sopralluogo che ha escluso qualunque conseguenza di natura strutturale.
Sui due giunti è comunque programmata una manutenzione straordinaria tesa a riallinearli al livello del manto stradale per evitare il sobbalzo agli automobilisti. Detto riallineamento sarà operato anche tenendo conto della situazione meteorologica e di traffico.
L’Amministrazione comunale ribadisce che la sicurezza è sempre tenuta al primo posto.
L’invito al Capogruppo Magagna è quello di tenere in maggiore considerazione l’esigenza di non alimentare dubbi che possono creare ingiustificati allarmi. L’interrogazione da lui presentata è stata, infatti, inviata alla stampa contestualmente all’invio al Comune, circostanza che ha reso impossibile fornire le risposte in tempo utile per scongiurare il rischio di possibili facili allarmismi immotivati.
Cento, 24 aprile 2014
Piero Lodi
Il Sindaco