Emergenza Covid-19: FASE DUE FACCIAMO RIPARTIRE L’ITALIA MANTENENDO LE DISTANZE
DAL 4 MAGGIO
Distanziamento obbligatorio
Prezzo mascherine calmierato 0,50€ e senza iva
Basterà un clic per rinnovare il bonus 600€
Fino al 18 maggio spostamenti con autocertificazione
Visite mirate ai familiari ma con obbligo mascherine
Apertura parchi e giardini ma con ingressi contingentati e senza assembramenti. Le aree gioco dei parchi rimangono chiuse.
Consentire cerimonie funebri con massimo 15 persone
Consentite attività di ristorazione da asporto ma senza assembramenti
Ok agli allenamenti degli atleti Coni ma a porte chiuse. Consenta attività motoria ma con distanziamento.
Ripartono manifattura, costruzioni e commercio all’ingrosso funzionale
SUCCESSIVAMENTE (per ora, COME IPOTESI, il 18 Maggio)
Apertura commercio al dettaglio
Musei, mostre e biblioteche
Allenamenti di squadra
DAL 1 GIUGNO
Apertura bar, ristorazioni, parrucchieri e centri estetici#Glispostamenti
Consentiti, ma con l’obbligo dell’autocertificazione gli spostamenti all’interno della Regione. Cambierà il modulo perché alle già note motivazioni per uscire di casa si aggiunge quella della visita ai parenti. Ci si potrà muovere all’interno del proprio Comune e della propria Regione, non ancora invece in altre regioni se non per ragioni di lavoro o salute. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un’altra città dal lockdown fare ritorno a casa. #Gliincontri
Una prima apertura al ritorno ad incontrarsi arriva con l’autorizzazione a vedere familiari stretti, genitori, sorelle, fratelli, nonni. Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è obbligatorio l’uso della mascherina.#Attivitàmotorie
sarà consentita la ripresa dell’attività motoria anche lontano dall’abitazione, sempre individualmente o comunque a distanza di almeno un metro. La regola della distanza vale anche per i giardini pubblici, che avranno ingressi contingentati. Sì anche all’attività motoria con i figli o alle passeggiate con persone non autosufficienti. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra. Per l’attività sportiva la distanza minima prevista è di due metri. Per la semplice attività motoria è invece di un metro.#bareristorantitakeaway
In attesa della riapertura di bar e ristoranti, viene confermata, a partire dal 4 maggio la possibilità di fare ristorazione con le modalità di vendita da asporto oltre che di domicilio. Il consumo non deve avvenire all’interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. Si dovrà entrare uno alla volta rispettando la fila, le distanze, con i dispositivi di protezione.#negozi
Per gli esercizi commerciali al dettaglio la riapertura è fissata per il 18 maggio.Su richiesta del Comitato tecnico scientifico si è ritenuto di programmare step di riapertura di 14 giorni per verificare gli effetti di ogni riapertura. (Parrucchieri, barbieri, centri estetica, come detto, riapriranno l’1 giugno assieme a bar e ristoranti).#Messe e funerali
Dal 4 maggio potranno essere nuovamente celebrati i funerali ma solo alla presenza degli stretti familiari (parenti di primo o secondo grado), non più di 15 persone, se possibile all’aperto, a distanza di un metro e tutti dotati di mascherina. No invece per il momento alle Messe e alla riapertura del cimitero.#attivitàproduttive
Confermato anche il calendario delle ripartenze delle attività produttive. Si comincia oggi con le aziende ritenute strategiche, dai cantieri dell’edilizia pubblica al manufatturiero per l’export con richieste di autorizzazione in deroga ai prefetti. #Museiemostre
Come anticipato musei, mostre e luoghi culturali all’aperto riapriranno successivamente (al momento, si ipotizza il 18 Maggio ma bisogna attendere conferma)
