Il nostro istituto da diversi anni ha attivato un percorso educativo sul tema della prevenzione alla violenza sulle donne in collaborazione con il Comune di Cento e il supporto del Centro Donne Giustizia e il CAM di Ferrara.
Il progetto “NarrAzioni: il linguaggio come strumento contro le discriminazioni e la violenza di genere” ha come focus favorire il rispetto per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione, promuovere il tema della parità uomo-donna e le pari opportunità.
Ogni anno alcune classi del triennio partecipano a laboratori riflessivi per confrontarsi sul come riconoscere i meccanismi di negazione del problema sociale della violenza maschile contro le donne, i pregiudizi e i modelli stereotipati su cui si basa una società fortemente discriminante. Nella scelta delle classi abbiamo sempre inserito almeno una classe a forte presenza maschile per articolare una riflessione centrata sul ruolo dei maschi nelle relazioni tra pari, anche in ambito scolastico.
Il progetto vuole dare spazio al lavoro di prevenzione sugli aspetti culturali della violenza, operando nel percorso di sviluppo educativo, attraverso l’analisi delle relazioni basate sulla differenza di genere.
L’intento della scuola è di favorire la consapevolezza sociale, l’educazione pubblica e programmi che promuovano i concetti di parità, cooperazione, reciproco rispetto e condivisione tra uomini e donne.