L’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione ha emesso una allerta rossa per criticità idraulica dalle 12 del 16 fino alle 00.00 del 18 novembre.
È stato dunque attivato il Centro Operativo Comunale. Si tratta di un provvedimento precauzionale dal momento che allo stato non è in corso un evento di piena: il fiume Reno risulta attualmente a una quota di osservazione.
La situazione è costantemente monitorata, soprattutto in funzione delle piogge previste per le prossime ore. FONTE UFFICIO STAMPA COMUNE DI CENTO
iL SINDACO DI cENTO, ATTARVERSO IL SUO PROFILO fACEBOOK PRECISA CHE:
L’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione ha emesso una nuova allerta rossa per criticità idraulica dalle 12.00 del 16 fino alle 00.00 del 18 novembre.
SPECIFICO CHE SI TRATTA DI UNA ALLERTA E ALLO STATO NON SONO IN CORSO EVENTI DI PIENA. LA QUOTA DEL RENO È DI OSSERVAZIONE E TERREMO LA SITUAZIONE MONITORATA.
Intensi flussi sud-occidentali perturbati interessano la nostra regione a partire dal pomeriggio del 16 novembre. Associate alle precipitazioni, che potranno assumere carattere di rovescio sui rilievi, sono previste nevicate che interesseranno irilievi appenninici centro-occidentali, con una quota neve stimata che temporaneamente può scendere fino a 300-500metri; dalle prime ore del 17 novembre è previsto un rapido innalzamento dello zero termico, ad iniziare dal settorecentrale appenninico, in estensione al settore occidentale.
