Di Laura Guizzardi – L’8 dicembre festa dell’Immacolata Concezione, annuncia il via alle festività natalizie.
L’albero di natale accende l’atmosfera, con il suo spirito natalizio alle 17,00 con la benedizione del parroco. I canti del Natale dal vivo rendono magico il paese. La piazza Andrea Costa diventa il cuore di ogni cittadino pievese.
L’atmosfera famigliare è accompagnata da un punto di ristoro con porchetta,vin brulè, crèpes e cioccolata calda a cura del Comitato Operatori Economici e le magnifiche Mistocchine di Associazione Girasole.
Intorno all’albero, i personaggi del natale prendono vita: gli elfi, la fata dei dolci e delle nevi, strappano sorrisi e donano dolcetti ai bimbi felici.
Tutto il paese è illuminato, le quattro porte ‘guardiane’, risaltano la loro bellezza antica e le vie del paese richiamano i ricordi del passato. Le natività sono le protagoniste di una storia che mai scomparirà. I negozi sono piccole stelle comete,che con la loro forza di volontà rendono vivo il paese.
La pro loco di Pieve di Cento e l’amministrazione comunale, augurano buone feste a tutti i cittadini.


