IL Bilancio consolidato 2024 della città vanta 173 MILIONI DI PATRIMONIO INTOCCABILE e 40 MILIONI DI DEBITI frutto di decenni di gestioni sgangherate che sono invece DA PAGARE.
IL consiglio comunale del 24.9.25 con la proposta nr. 91 ha approvato il BILANCIO CONSOLIDATO 2024 della Città di CENTO nel silenzio più assoluto , soprattutto delle così dette opposizioni .
IL COMUNE è di gran lunga l’entità di con il patrimonio più importante della città , essendo sparita la storica cassa ceduta nel 2021 per 55 milioni ai reggiani a fronte dei 169 milioni dell’ultimo Patrimonio noto al 2020, nel silenzio PIÙ ASSOLUTO DI TUTTO L’ESTABLISHMENT impegnato a cena .
Ogni cittadino è pertanto idealmente titolare di una quota di 4.942 € ed ha quindi DIRITTO di sapere come è utilizzata il SUO DENARO perché il denaro pubblico è di tutti in quanto frutto delle TASSE pagate allo stato , alla Regione Emilia-Romagna , una delle più care d’Italia e al Comune .
Il bilancio consolidato del comune evidenzia le società e gli enti CONTROLLATI:
- CMV SERVIZI SRL al 96,5% : CHIUDE IL BILANCIO 2024 CON UNA PERDITA DI 546.386€.
Notiamo il persistere della debolezza strutturale del bilancio di CMV SERVIZI SRL costretta a pagare il mutuo che oggi a 20 anni dalla costruzione del mastodontico immobile di via malamini ammonta ancora 1.052.478 € . Si evidenzia altresì il DEBITO di 1,5 milioni che il Comune ha con la sua controllata CMV e ciò appare come una gestione sgangherata e quantomeno superficiale che si protrae da anni .
L’amministratore unico Alessandro Pirani percepisce 48.500€ annui .
- FONDAZIONE TEATRO BORGATTI al 100%
sostanzialmente il COMUNE sostiene integralmente dal punto di vista finanziario le attività teatrali , CARNEVALE compreso . Basti ricordare che il bilancio preventivo per gli anni 2023 – 2024 – 2025 della fondazione teatro BORGATTI approvato con gaudente unanimità dalla maggioranza vede contributi del COMUNE per un totale di 2.430.000€ ( !!) ovvero 890.000€ per l’anno 2023 e 770.000€ annui rispettivamente per il 2024 e 2025 .
- ENTE TERRITORIO FIERA E MANIFESTAZIONI SRL è fallita ( come da noi denunciato e previsto dal 2016 ) , probabile un costo per il comune di oltre 600.000€ .
LA PRINCIPALE AZIENDA PARTECIPATA .
CLARA SPA al 15,73%
Una società inefficiente che aumenta ed aumenterà continuamente le tariffe rifiuti con 30 milioni di debiti complessivi .
Notiamo tuttavia che dall’assemblea del giugno 2025 sono stati nominati sindaci revisori della società l’ex presidente del teatro e della fondazione CRCento Milena Cariani e il suo ex socio di studio Stefano Bonazzi che insieme al terzo revisore percepiscono 40.000€ annui.
La nostra proposta che qui ribadiamo era semplice : uscire dalla società , liquidare quel 15% inutile , con la liquidità ridurre il debito del comune e quindi il cash flow annuale di spesa corrente , oppure investirli per le strade , il verde pubblico , la sicurezza , l’illuminazione . Indire una gara per scegliere un altro gestore che faccia spendere meno ai cittadini in termini di bollette trimestrali .
CONCLUSIONE.
Serve una nuova gestione amministrativa e politica .
I BILANCI di questi anni dimostrano una cosa sola :
una città che vive al di sopra delle proprie possibilità.
non c’è più tempo , necessario un cambiamento radicale della politica cittadina . Serve un sindaco autorevole , autonomo , indipendente e di coraggio .
Serve una politica TRASPARENTE al servizio del BENESSERE dei cittadini non al POTERE DEI PARTITI ormai sempre più simili alle multinazionali .
MARCO MATTARELLI
PRESIDENTE LIBERTÀ PER CENTO
CONSULTORE CONSULTA CENTO-PENZALE