• Mer. Ott 1st, 2025

TERRE DEL RENO: In merito alle dichiarazioni del consigliere Margutti e alle comunicazioni diffuse dal Sindacato Generale di Base in queste ore, il Comune di Terre del Reno ritiene doveroso chiarire i fatti, evitando che una vicenda tecnica e delicata venga trasformata in un caso politico a scapito della serenità delle famiglie

DiFONTE COMUNICATO STAMPA

Lug 30, 2025

In merito alle dichiarazioni del consigliere Margutti e alle comunicazioni diffuse dal Sindacato Generale di Base in queste ore, il Comune di Terre del Reno ritiene doveroso chiarire i fatti, evitando che una vicenda tecnica e delicata venga trasformata in un caso politico a scapito della serenità delle famiglie.

La situazione relativa al nido “Il Tiglio” non è emersa per un’emergenza improvvisa, ma nell’ambito di un controllo preventivo e scrupoloso svolto dai tecnici comunali già nella fase iniziale dei lavori previsti e richiesti dalla commissione convocata per il giorno 4 dicembre 2024 e composta da 4 esperti delle varie aree tecniche (1 di area edlizia – 1 area Pedagicoca – 1 area Igienico Sanitaria ovvero AUSL fERRAR – 1 RAPPRESENTANTE fism) nessuno dei quali alle dipendenze del comune di Terre del Reno.  Doveroso premettere che questa commissione viene riunita ad ogni rinnovo dell’autorizzazione al funzionamento del nido e che questa problematica non è mai stata rilevata da nessuna delle commissioni precedenti. Quindi questa richiesta di intervento sulla pavimentazione ha indotto la struttura tecnica del comune a proporre un intervento risolutivo, anzichè uno di mera sistemazione delle parti ammalorate; ed è stato proprio grazie a questa scelta che l’azienda preposta all’intervento, come da prassi; ha eseguito una analisi della pavimentazione.

Una volta avuto il preavviso dall’azienda di anomalia, in attesa del certificato di analisi, l’amministrazione ha avviato immediatamente un percorso di approfondimento, coinvolgendo da subito l’AUSL e gli enti preposti, compreso il Responsabile di Sicurezza e Prevenzione della Cooperativa che gestisce il servizio educativo, condividendo ogni misura cautelativa necessaria.

I tecnici comunali sono intervenuti prontamente per riorganizzare gli spazi del centro estivo, limitandone l’utilizzo alle aree dichiarate idonee e sicure, e sono stati attivati strumenti di monitoraggio ambientale per garantire la tutela della salute di bambini e lavoratori. Il tutto nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Dispiace constatare che, ancora una volta, il consigliere Margutti abbia scelto di anticipare sui giornali un’interrogazione consiliare con contenuti parziali e toni allarmistici, ben sapendo che l’interrogazione stessa – inviata fuori orario e fuori regolamento – riceverà comunque risposta ufficiale nel prossimo consiglio comunale, che sarà convocato entro i termini previsti, anche in considerazione del fatto che nel tardo pomeriggio avrebbe potuto chiedere informazioni durante la conferenza dei capigruppola evitando forse di creare un ingiustificato allarmismo fra i genitori, che comunque saranno informati scrupolosamente appena avremo gli esiti dell’analisi dell’aria, alla presenza dell’Azienda Sanitaria Locale.

Anche il Sindacato che era invece stato informato dettagliatamente con lettera protocollata a firma del Sindaco ed anche contattato telefonicamente, ha scelto la via dell’allarmismo con un comunicato a mezzo stampa, senza taner conto delle rassicurazioni inviate per iscritto e dell’impegno appena in possesso della documentazione, parimenti ai genitori, ad un incontro sempre alla presenza di tutte le autorità competenti e che vigilano sulla sicurezza di personale e bambini frequentanti il nido comunale.

Non è la prima volta che il consigliere sceglie la strada della strumentalizzazione su questioni sensibili, così come i sindacati, con i quali il dialogo era stato avviato e che avevano ricevuto chiarimenti diretti.

Il Comune continuerà a lavorare con serietà, a fianco dei genitori e dei lavoratori, attendendo i dati ufficiali delle analisi per fornire a tutti le informazioni complete e certificate. In questo momento serve responsabilità, non polemica.

Francesco Margutti – Lista Futuro Comune – Terre del Reno