
Grande successo per il Convegno di Apertura del Distretto Lions 108 Tb!
Sabato 26 luglio 2025, nella splendida cornice del Teatro Pandurera di Cento, si è svolto il Convegno di Apertura dell’annata lionistica 2025–2026 del Distretto Lions 108 Tb organizzato dal Lions Club di Cento.
Una cerimonia coinvolgente e partecipata, che ha visto la presenza di oltre 350 persone, tra soci Lions, Leo, autorità civili, religiose e ospiti. Un evento speciale, carico di emozione, spirito di servizio e volontà di fare il bene, volto a rafforzare l’impegno dei club nei confronti dei bisogni delle comunità.
La cerimonia è stata aperta dalla Governatrice Distrettuale Teresa Filippini, che ha presentato con passione le linee programmatiche per l’annata, ispirate ai valori di Servizio, Inclusione e Coinvolgimento delle nuove generazioni. Il motto prescelto, “Forza · Famiglia · Futuro”, guiderà tutte le attività distrettuali, con particolare attenzione alla crescita associativa.
Spazio dedicato anche al mondo Leo, con gli interventi di Eugenia Giorgini, Presidente Distretto Leo 108Tb, e a testimonianze toccanti legate all’autismo, come il progetto dell’Associazione Bosco Integrale.
Tra i momenti significativi:
Benedizione di Don Paolo Marabini, preceduta dalla lettura della Preghiera di Madre Teresa di Calcutta
- Saluto del Sindaco di Cento, Edoardo Accorsi
- Saluto del Presidente della Fondazione Teatro Borgatti Giorgio Zecchi
- Intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali ed Autismo, Dalila Delogu
- Intervento del Presidente Associazione Bosco Integrale Michele Novi
- Presentazione del progetto Campo Emilia con testimonianze e video
- Interventi dei Coordinatori Distrettuali: Leadership, Membership, Service, LCIF, Comunicazione
- La musica della leadership e del servizio ha scandito momenti emozionanti, grazie all’intervento del Lions Music Festival, a cura di Andrea Candeli.
- Omaggio ai Melvin Jones Fellow, simbolo di impegno umanitario e lionismo attivo
L’evento ha offerto una visione chiara e appassionata del futuro del Lionismo, dove collaborazione, entusiasmo e servizio sono i motori del cambiamento.